Audiotour

Audiotour Via del Volto Santo - 01

QR code

2 sights

  1. Audio-Tour Zusammenfassung
  2. Audio-Tour Zusammenfassung

    Il nome Via del Volto Santo è stato assegnato solo recentemente a un ramo della Via Francigena.

    È una direttrice viaria medievale, un ramo di quelle vie Francigene o Romee che univano Roma "Caput Mundi" alla Francia. La "Via del Volto Santo" che passa parallela e a nord delle Alpi Apuane è alternativa al famoso viaggio di Sigerico di Canterbury che percorse, durante il ritorno da Roma, la strada fra Lucca e la Lunigiana lungo la costa Tirrenica aggirando Le Alpi Apuane da sud. È praticamente il percorso montano di quel fascio di strade che univano la Lunigiana[2] alla Garfagnana e quindi a Lucca, importantissima meta del pellegrinaggio medievale per la devozione al Volto Santo, il crocifisso ligneo esposto nel Duomo di Lucca.

    Deve il suo nome, di assegnazione attuale, per distinguerlo dal percorso di costa fatto da Sigerico nel 990 d.C. ma di fatto non è che un ramo montano di quelle vie medievali che dalla Lunigiana attraverso la Garfagnana, percorrendo la Valle del Serchio, raggiungevano Lucca.

    In questo tour si riportano i racconti popolari del trtto d Te a Sillicagnana.

  3. 1 Il Castellarino (localizzazione approssimata)
  4. 2 Otre che ballava
  5. 3 Il Conte Cilla
  6. 4 Filecchio - Curva della paura - Legni neri - Bruschin
  7. 5 Filecchio 2 Il moscone e il violino
  8. 6 Castello San Giorgio e il Drago
  9. 7 Porta Donna vestita di bianco
  10. 8 Maestaina della Madonna
  11. 9 Il gatto nero
  12. 10 Il fantasma dell'amore
  13. 11 Il corvo guardiano
  14. 12 Ansa del fiume - Un racconto sugli streghi
  1. Audio-Tour Zusammenfassung

    Il nome Via del Volto Santo è stato assegnato solo recentemente a un ramo della Via Francigena.

    È una direttrice viaria medievale, un ramo di quelle vie Francigene o Romee che univano Roma "Caput Mundi" alla Francia. La "Via del Volto Santo" che passa parallela e a nord delle Alpi Apuane è alternativa al famoso viaggio di Sigerico di Canterbury che percorse, durante il ritorno da Roma, la strada fra Lucca e la Lunigiana lungo la costa Tirrenica aggirando Le Alpi Apuane da sud. È praticamente il percorso montano di quel fascio di strade che univano la Lunigiana[2] alla Garfagnana e quindi a Lucca, importantissima meta del pellegrinaggio medievale per la devozione al Volto Santo, il crocifisso ligneo esposto nel Duomo di Lucca.

    Deve il suo nome, di assegnazione attuale, per distinguerlo dal percorso di costa fatto da Sigerico nel 990 d.C. ma di fatto non è che un ramo montano di quelle vie medievali che dalla Lunigiana attraverso la Garfagnana, percorrendo la Valle del Serchio, raggiungevano Lucca.

    In questo tour si riportano i racconti popolari del trtto d Te a Sillicagnana.

Bewertungen

Noch keine Bewertungen

Erste Rezension schreiben
A minimum rating of 1 star is required.
Please fill in your name.

Erstellen Sie Ihre eigenen Audio-Touren!

Die Verwendung des Systems und der mobilen Stadtführer-App ist kostenlos.

Start

App preview on iOS, Android and Windows Phone