Museo Cattedrale di Noto
- Download the applinks
- iOS
- Android
- Windows Phone
Información del museo
Acerca del museo
Benvenuti!
Voglio farvi conoscere tramite questa guida la Cattedrale di Noto, dedicata a San Nicolò.
Simbolo dell'architettura del 1700 e del Barocco di Noto, la chiesa si erge in tutta la sua bellezza su una monumentale scalinata presso il Corso Vittorio Emanuele III, la via più importante della mia città.
L'edificazione della grandiosa chiesa barocca, per opera di Rosario Gagliardi e Vincenzo Sinatra, ebbe inizio nel 1694, all'indomani del terremoto, per poi essere completati nel 1703. Nel corso dei secoli la chiesa è stata rimaneggiata più volte a causa di difetti di costruzione e del terremoto del 1990.
Oggi sorge di nuova maestosa di fronte a Palazzo Ducezio, sulla sommità della sua celebre scalinata!
Scopri con me la sua storia!
Credits: Questa audioguida è stata realizzata da Tamara Pulzello , come progetto di storytelling multimediale nell'ambito del “Laboratorio di scrittura tecnico (storytelling e gamification)” , sotto il coordinamento della prof.ssa Elisa Bonacini , all'interno del CORSO ITS “Tecnico Superiore per la gestione delle strutture turistico ricettive e le attività culturali” , biennio 2019-2021, presso la Sede operativa: Noto (SR) – Via Antonio Sofia n. 78 - CUMO Consorzio Universitario Mediterraneo Orientale
**Per visite guidate nella città di Noto rivolgersi a:
Associazione Guide Turistiche Noto
(+39) 333 3494488
Objetos
Objetos mostrados con sonido
Reseñas
3 reseñas
Valorar este tour-
03-20-2021
Bellissimo lavoro! Tour ricco di dettagli e particolari interessanti e non comuni!
-
03-20-2021
Finalmente una audioguida sulla nostra cattedrale che dia le informazioni essenziali ai turisti!
-
03-19-2021
Complimenti davvero per il lavoro che hai fatto!!! Un’agile guida per chi vuole conoscere la storia di questo splendido monumento!
Descargue la app gratuita de izi.TRAVEL
¡Cree sus propias audioguías!
La utilización del sistema y la app de guía para móvil es gratuita
