Museum Area archeologica di Concordia Sagittaria
- Download the applinks
- iOS
- Android
- Windows Phone
Museuminfo
Om museet
Benvenuti nell'area archeologica di Concordia Sagittaria, sottostante la Cattedrale di Santo Stefano.
Le campagne di scavo, condotte tra gli anni '50 e '90 del secolo scorso, hanno portato alla luce strutture romane e un imponente complesso paleocristiano databile al IV-V secolo d.C.
L’area, un tempo appena al di fuori delle mura orientali della città, ha subito profonde trasformazioni nel corso dei secoli. In epoca romana era attraversata da un tratto lastricato della via Annia e ospitava magazzini commerciali (horrea), abbandonati e interrati nel III secolo d.C.
Con la diffusione e l'affermazione del cristianesimo come religione ufficiale dell’Impero, questa zona conobbe una profonda trasformazione, diventando il punto di riferimento della vita religiosa della comunità.
L'itinerario prende avvio dalla sala d'ingresso, dedicata ai ritrovamenti effettuati negli scavi archeologici dell’antica Iulia Concordia e comprende una postazione multimediale dedicata alla via Annia.
Usciti dalla sala, si accede a un ampio cortile lastricato sul quale si apre un sepolcreto che accoglie alcuni sarcofagi.
Continuando il percorso, si giunge alla Trichora martyrum, un edificio sacro con tre absidi, destinato a custodire le preziose reliquie dei Santi Apostoli.
Dietro la trichora fu eretta nel V secolo la cappella funeraria di Faustiniana, una donna di alto rango.
Accanto al cortile si colloca la Basilica Apostolorum, un grande edificio religioso dedicato agli apostoli, con tre navate e pavimento a mosaico.
Completa l'insieme il quadriportico, uno spazio allora destinato all’accoglienza dei pellegrini e a residenza episcopale. L’intero complesso religioso venne distrutto nel VI secolo da un incendio e successivamente coperto da depositi alluvionali.
Il percorso si conclude sulla Via Annia, arteria stradale vitale per l'economia e la comunicazione della città con altri importanti centri di età romana come Altino e Aquileia.
Planera ditt besök
- Piazza Card. Celso Costantini, Concordia Sagittaria, Venezia, Veneto, 30023, Italien
-
- Idag:
- 09:00 - 17:00
- Mån
- Stängd
- Tis
- Stängd
- Ons
- 8:30 - 19:30
- Tors
- 8:30 - 19:30
- Fre
- 8:30 - 19:30
- Lör
- 8:30 - 19:30
- Sön
- 14:30 - 19:30
- https://museiveneto.cultura.gov.it/musei/museo-archeologico-nazionale-concordiense
Recensioner
Ladda ner appen izi.TRAVEL gratis
Skapa dina egna ljud-turer!
Användningen av systemet och den mobila guide-appen är helt gratis