Audiotur Rosso da Piedimonte a Monteroduni passano per Letino
2 sights
- Ljudturssummering
-
Ljudturssummering
Update Required To play the media you will need to either update your browser to a recent version or update your Flash plugin.Dopo aver lasciato Piedimonte Matese, la strada inizia a salire dolcemente verso la montagna, passando attraverso boschi di faggi, querce e castagni. Lungo la strada si possono ammirare numerose vedute panoramiche, tra cui la vista sulla valle del fiume volturno e sulle colline sottostanti.
Man mano che si sale, la strada diventa più stretta e tortuosa, ma sempre ben tenuta e sicura. Dopo circa 10 km si raggiunge la località di San Grecorio Matese un piccolo borgo montano noto per la bellezza del suo centro storico e per la presenza di numerose attività ricreative e sportive, tra cui impianti sciistici, percorsi escursionistici e mountain bike.
Proseguendo lungo la strada, dopo aver superato letino, si arriva infine al lago di Gallo Matese, una bellissima zona di montagna circondata da boschi e prati verdi. Qui è possibile fare escursioni a piedi o in mountain bike, pescare, fare pic-nic o semplicemente godersi il paesaggio rilassandosi sulle sue rive.
In sintesi, la strada che da Piedimonte Matese arriva al lago di Gallo Matese è un percorso panoramico che attraversa le montagne del Matese, offrendo la possibilità di scoprire la bellezza e la tranquillità della natura, oltre che le attività sportive e ricreative che questa zona offre.
La strada che da Gallo Matese prosegue per Monetroduni, Ailano, Raviscanina e Alife è un percorso suggestivo che attraversa le colline e le montagne del Matese.
Dopo aver lasciato il lago di Gallo Matese, la strada inizia a scendere verso la valle, passando attraverso boschi e prati. Poco dopo si arriva al borgo medievale di Monetroduni, uno dei borghi più belli d'Italia, con una vista mozzafiato sulla valle del Tammaro. Il borgo è caratterizzato da stradine in pietra, antiche chiese e palazzi nobiliari.
Proseguendo lungo la strada, si raggiunge Ailano, un altro borgo medievale che sorge su un'altura. Qui si possono ammirare il castello normanno, la chiesa di Santa Maria Assunta e il belvedere panoramico che offre una vista a 360 gradi sulle colline circostanti.
Dopo Ailano, la strada continua verso Raviscanina, un comune noto per la presenza di numerose grotte carsiche e per la bellezza del suo centro storico. Qui si possono visitare la chiesa di San Pietro e la grotta di San Michele, tra le più grandi d'Europa.
Infine, la strada arriva ad Alife, un comune situato in una pianura fertile, famoso per il suo centro storico e per il Castello ducale, che ospita il museo civico e la biblioteca comunale. Qui si possono visitare anche la cattedrale di San Sisto .
In sintesi, la strada che da Piedimonte a Gallo Matese prosegue per Monetroduni, Ailano, Raviscanina e Alife è un percorso panoramico che attraversa la bellezza della natura, la storia e l'arte della regione del Matese.
- 1 Piedimonte Matese
- 2 Castello del Matese
- 3 San Gregorio Matese
- 4 Lago matese _ Miralago
- 5 Letino
- 6 Gallo Matese
- 7 Monteroduni
- 8 Fontegrega - La Cipresseta
- 9 Pratella
- 10 Sant'Angelo d'Alife
- 11 Capriati a Volturno
- 12 Prata Sannita
-
Ljudturssummering
Update Required To play the media you will need to either update your browser to a recent version or update your Flash plugin.Dopo aver lasciato Piedimonte Matese, la strada inizia a salire dolcemente verso la montagna, passando attraverso boschi di faggi, querce e castagni. Lungo la strada si possono ammirare numerose vedute panoramiche, tra cui la vista sulla valle del fiume volturno e sulle colline sottostanti.
Man mano che si sale, la strada diventa più stretta e tortuosa, ma sempre ben tenuta e sicura. Dopo circa 10 km si raggiunge la località di San Grecorio Matese un piccolo borgo montano noto per la bellezza del suo centro storico e per la presenza di numerose attività ricreative e sportive, tra cui impianti sciistici, percorsi escursionistici e mountain bike.
Proseguendo lungo la strada, dopo aver superato letino, si arriva infine al lago di Gallo Matese, una bellissima zona di montagna circondata da boschi e prati verdi. Qui è possibile fare escursioni a piedi o in mountain bike, pescare, fare pic-nic o semplicemente godersi il paesaggio rilassandosi sulle sue rive.
In sintesi, la strada che da Piedimonte Matese arriva al lago di Gallo Matese è un percorso panoramico che attraversa le montagne del Matese, offrendo la possibilità di scoprire la bellezza e la tranquillità della natura, oltre che le attività sportive e ricreative che questa zona offre.
La strada che da Gallo Matese prosegue per Monetroduni, Ailano, Raviscanina e Alife è un percorso suggestivo che attraversa le colline e le montagne del Matese.
Dopo aver lasciato il lago di Gallo Matese, la strada inizia a scendere verso la valle, passando attraverso boschi e prati. Poco dopo si arriva al borgo medievale di Monetroduni, uno dei borghi più belli d'Italia, con una vista mozzafiato sulla valle del Tammaro. Il borgo è caratterizzato da stradine in pietra, antiche chiese e palazzi nobiliari.
Proseguendo lungo la strada, si raggiunge Ailano, un altro borgo medievale che sorge su un'altura. Qui si possono ammirare il castello normanno, la chiesa di Santa Maria Assunta e il belvedere panoramico che offre una vista a 360 gradi sulle colline circostanti.
Dopo Ailano, la strada continua verso Raviscanina, un comune noto per la presenza di numerose grotte carsiche e per la bellezza del suo centro storico. Qui si possono visitare la chiesa di San Pietro e la grotta di San Michele, tra le più grandi d'Europa.
Infine, la strada arriva ad Alife, un comune situato in una pianura fertile, famoso per il suo centro storico e per il Castello ducale, che ospita il museo civico e la biblioteca comunale. Qui si possono visitare anche la cattedrale di San Sisto .
In sintesi, la strada che da Piedimonte a Gallo Matese prosegue per Monetroduni, Ailano, Raviscanina e Alife è un percorso panoramico che attraversa la bellezza della natura, la storia e l'arte della regione del Matese.
Recensioner
Ladda ner appen izi.TRAVEL gratis
Skapa dina egna ljud-turer!
Användningen av systemet och den mobila guide-appen är helt gratis