Museum

Museum Santa Lucia tra culto e tradizioni popolari

Endast på Italienska
QR code

Museuminfo

Om museet

Santa Lucia è una delle martiri più venerate in Sicilia, da Siracusa, dove è patrona della città, a Palermo, dove è venerata da tempo immemore ben prima di Santa Rosalia.

Lucia fu una martire cristiana, perseguitata fino alla morte, che avvenne nel 304 d.C. durante la persecuzione dell’imperatore romano Diocleziano, l’ultima ma comunque la più grave persecuzione subita allora dai Cristiani, prima che l’imperatore Costantino solo pochi anni dopo, nel 313 d.C., autorizzasse la libertà di culto anche per loro.

Il dies natalis, ovvero il giorno della morte e della nascita a nuova vita di Lucia è il 13 dicembre: in questa data Santa Lucia è venerata sia dalla Chiesa cattolica che dalla Chiesa ortodossa. Le sue reliquie sono custodite nel Santuario di Lucia a Venezia, ma il luogo di culto principale è la Basilica di Santa Lucia al Sepolcro a Siracusa, con il Sepolcro stesso e le Catacombe sotterranee.

Con questa audioguida vi accompagneremo alla scoperta della vita di questa martire e santacristiana, del suo culto e delle tradizioni popolari che sono fiorite intorno alla sua figura!




Questa audioguida è stata realizzata dagli studenti Chiara Di Marzo, Stefania Di Chiara e Sonia Renda del Master in Economia e Gestione dei Beni Culturali e del Patrimonio UNESCO dell'Università di Palermo (A.A. 2018-2019).
L'audioguida fa parte del progetto Sicilia Beni Culturali per izi.TRAVEL coordinato da Elisa Bonacini.
Testo e voce narrante di questa audioguida sono di Chiara Di Marzo

Planera ditt besök

  • Cappella del Sepolcro di Santa Lucia, Via Luigi Bignami, Santa Lucia, Syrakusa, Sicilien, Italien

Recensioner

Inga recensioner än

Skriv den första recensionen
A minimum rating of 1 star is required.
Please fill in your name.

Skapa dina egna ljud-turer!

Användningen av systemet och den mobila guide-appen är helt gratis

Start

App preview on iOS, Android and Windows Phone