Введение

Введение Grandi predatori

Nella nostra cultura, in particolare delle aree alpine italiane, i predatori hanno da sempre assunto una connotazione negativa, risultato di rapporti conflittuali, quando l’Italia e l’Europa erano prettamente agricole, e questa è stata rinforzata dalll'immagine data da favole e leggende.

Dal momento in cui l’uomo ha abbandonato le aree agricole in collina e in montagna per popolare le città, i boschi tornavano a crescere e ad espandersi: gli incontri selvatici con l’uomo si facevano più rari e le persone hanno affrontato una "perdita di memoria culturale del predatore".
Dalla seconda metà del Novecento, sono state proposte misure di tutela legale per questi animali e, di conseguenza, si è osservato un incremento nel numero degli individui presenti sul territorio italiano.

Negli ultimi decenni però gli animali selvatici hanno iniziato a riconquistare i territori storicamente già occupati e questo sta portando a molti conflitti uomo-natura. È arrivato il momento di trovare strumenti utili per una convivenza pacifica.

Tour stops

Отзывы

Отзывов пока нет

Написать первый обзор
A minimum rating of 1 star is required.
Please fill in your name.

Все аудиогиды в вашем смартфоне

Опубликуйте собственный аудиотур!

Используйте систему и мобильное приложение абсолютно бесплатно

Начать

App preview on iOS, Android and Windows Phone