Введение

Введение Portogruaro Origini

Только на Итальянский
QR code

2 sights

  1. Информация о туре
  2. Информация о туре

    Portogruaro è una splendida cittadina nell'entroterra veneziano.La leggenda fa nascere questa città dalle pietre di Concordia Sagittaria, rasa al suolo da Attila ed i suoi Unni intorno al V secolo, trasportate via fiume da due pescatori, unici superstiti dell’invasione vandalica, con l’intenzione di riedificare Concordia, un po’ più a nord, più al sicuro dagli allagamenti cui spesso era soggetta.
    La storia, invece, ci regala un documento del 1140, nel quale risulta che Gervino, vescovo di Concordia, concede ad alcuni Portolani e mercanti un terreno a sud del ponte di Covra al fine di costruirvi un porto e di edificare case e magazzini; fu sicuramente il fiume Lemene il protagonista del successo di questo ed altri insediamenti nati pressappoco contemporaneamente, dal momento che questo fiume costituiva, già in epoca romana, la principale via di comunicazione tra l’entroterra ed il mare. Poco più di quarant’anni dopo, nel 1186, una bolla del papa Urbano III ricorda Portum de Gruario, con i suoi mulini, le sue pertinenze, il suo castello.

  3. 1 Portogruaro le origini
  4. 2 Museo Archeologico
  5. 3 Mulini
  6. 4 Pozzetto delle gru
  7. 5 Municipio
  1. Информация о туре

    Portogruaro è una splendida cittadina nell'entroterra veneziano.La leggenda fa nascere questa città dalle pietre di Concordia Sagittaria, rasa al suolo da Attila ed i suoi Unni intorno al V secolo, trasportate via fiume da due pescatori, unici superstiti dell’invasione vandalica, con l’intenzione di riedificare Concordia, un po’ più a nord, più al sicuro dagli allagamenti cui spesso era soggetta.
    La storia, invece, ci regala un documento del 1140, nel quale risulta che Gervino, vescovo di Concordia, concede ad alcuni Portolani e mercanti un terreno a sud del ponte di Covra al fine di costruirvi un porto e di edificare case e magazzini; fu sicuramente il fiume Lemene il protagonista del successo di questo ed altri insediamenti nati pressappoco contemporaneamente, dal momento che questo fiume costituiva, già in epoca romana, la principale via di comunicazione tra l’entroterra ed il mare. Poco più di quarant’anni dopo, nel 1186, una bolla del papa Urbano III ricorda Portum de Gruario, con i suoi mulini, le sue pertinenze, il suo castello.

Отзывы

Отзывов пока нет

Написать первый обзор
A minimum rating of 1 star is required.
Please fill in your name.

Все аудиогиды в вашем смартфоне

Опубликуйте собственный аудиотур!

Используйте систему и мобильное приложение абсолютно бесплатно

Начать

App preview on iOS, Android and Windows Phone