Tur audio Feste e tradizioni popolari di Trani: un ponte tra sacro e profano
2 sights
- Sumar tur audio
-
Sumar tur audio
Update Required To play the media you will need to either update your browser to a recent version or update your Flash plugin.Ogni paese o borgo ha le proprie tradizioni e le proprie feste che scandiscono ogni anno la vita degli abitanti.Anche Trani ha un nutrito numero di feste che scandiscono la vita cittadina durante l'anno come pure molte tradizioni popolari; feste che hanno un carattere profano, altre un carattere sacro che affondano le proprie radici nei secoli passati, come ad esempio la Croce di Colonna.
Nel di seguito di questo lavoro, presenterò le feste popolari più significative e più sentite dai tranesi cercando di porre in risalto le origini storiche, le caratteristiche principali, le curiosità e ovviamente il periodo dell'anno in cui si svolgono.
Venite con me alla scoperta di tutte le tradizioni della mia città. Rimarrete stupiti da quante ce ne sono.
Questo progetto è stato realizzato da Daniele Tupputi, studente del Corso ITS – Sede di Trani “Digitalizzazione e creatività digitale nelle attività turistiche e culturali” (A.A. 2021-2022), nell’ambito del Modulo “Laboratorio di storytelling digitale: sceneggiature narrative per la valorizzazione culturale del territorio”, coordinato da Elisa Bonacini. - 1 Festa della Madonna Immacolata
- 2 Festa dei Santi Medici
- 3 Trani Street Festival
- 4 Pescaturismo
- 5 Solennità della B.V. Maria Assunta in Cielo
- 6 Festa della Madonna del Carmine
- 7 Cast Day, la festa dello sport
- 8 Nox Templariorium
- 9 Giornata Europea della Cultura Ebraica
- 10 Festa di Sant'Anna
- 11 Madonna di Notte
- 12 GNAM! Il Festival europeo del Cibo di strada
-
Sumar tur audio
Update Required To play the media you will need to either update your browser to a recent version or update your Flash plugin.Ogni paese o borgo ha le proprie tradizioni e le proprie feste che scandiscono ogni anno la vita degli abitanti.Anche Trani ha un nutrito numero di feste che scandiscono la vita cittadina durante l'anno come pure molte tradizioni popolari; feste che hanno un carattere profano, altre un carattere sacro che affondano le proprie radici nei secoli passati, come ad esempio la Croce di Colonna.
Nel di seguito di questo lavoro, presenterò le feste popolari più significative e più sentite dai tranesi cercando di porre in risalto le origini storiche, le caratteristiche principali, le curiosità e ovviamente il periodo dell'anno in cui si svolgono.
Venite con me alla scoperta di tutte le tradizioni della mia città. Rimarrete stupiti da quante ce ne sono.
Questo progetto è stato realizzato da Daniele Tupputi, studente del Corso ITS – Sede di Trani “Digitalizzazione e creatività digitale nelle attività turistiche e culturali” (A.A. 2021-2022), nell’ambito del Modulo “Laboratorio di storytelling digitale: sceneggiature narrative per la valorizzazione culturale del territorio”, coordinato da Elisa Bonacini.
Recenzii
Descărcați aplicația gratuită izi.TRAVEL
Creați-vă propriile tururi audio!
Folosirea sistemului şi a aplicaţiei ghid mobile este gratuită