Tur audio Esploratori della memoria a Urbino
2 sights
- Sumar tur audio
-
Sumar tur audio
Update Required To play the media you will need to either update your browser to a recent version or update your Flash plugin.La classe III A dell'Istituto Comprensivo Paolo Volponi partecipa al PROGETTO “PIETRE DELLA MEMORIA” -CONCORSO SCOLASTICO REGIONALE “ESPLORATORI DELLA MEMORIA” - Anno scolastico 2022-23 con un elaborato per la sezione “Percorsi della Memoria”.
Il prodotto realizzato consiste in un’audio guida che indica un percorso nella città di Urbino per scoprire lapidi, cippi e luoghi dedicati ai caduti nella prima e nella seconda guerra mondiale.
Il lavoro, eseguito a gruppi, è stato realizzato con la guida dell’insegnante Anna-Rita Rossi nel laboratorio di informatica e sul campo, in seguito ad una ricerca utilizzando il testo “La memoria storica tra parola e immagine” a cura di Marcello Tenti e altre informazioni tratte da Internet.
- 1 Lapide di intitolazione dell'Orto già del Convento degli Scalzi a Parco della Resistenza
- 2 Monumento alla resistenza
- 3 LAPIDE DI INTITOLAZIONE DEL PODERE DELLE VIGNE A PARCO DELLA RESISTENZA
- 4 Cippo a sei partigiani
- 5 Cippo a ricordo della fine della 2 Guerra mondiale
- 6 Cappella votiva(cappella gotica di S. Francesco)dedicata ai caduti nella I.G.M
- 7 Lapide ai partigiani caduti
- 8 LAPIDE AI CADUTI NELLA GUERRA DI LIBERAZIONE
- 9 Lapide agli studenti dell’Università degli studi di Urbino caduti nella I.G.M.
- 10 Lapide ad Oreste Bernardini, caduto in Etiopia il 17 marzo 1937.
- 11 Parco della rimembranza ai caduti nella I G.M.
- 12 Chiesa di Loreto
-
Sumar tur audio
Update Required To play the media you will need to either update your browser to a recent version or update your Flash plugin.La classe III A dell'Istituto Comprensivo Paolo Volponi partecipa al PROGETTO “PIETRE DELLA MEMORIA” -CONCORSO SCOLASTICO REGIONALE “ESPLORATORI DELLA MEMORIA” - Anno scolastico 2022-23 con un elaborato per la sezione “Percorsi della Memoria”.
Il prodotto realizzato consiste in un’audio guida che indica un percorso nella città di Urbino per scoprire lapidi, cippi e luoghi dedicati ai caduti nella prima e nella seconda guerra mondiale.
Il lavoro, eseguito a gruppi, è stato realizzato con la guida dell’insegnante Anna-Rita Rossi nel laboratorio di informatica e sul campo, in seguito ad una ricerca utilizzando il testo “La memoria storica tra parola e immagine” a cura di Marcello Tenti e altre informazioni tratte da Internet.
Recenzii
Descărcați aplicația gratuită izi.TRAVEL
Creați-vă propriile tururi audio!
Folosirea sistemului şi a aplicaţiei ghid mobile este gratuită