Muzeu La Vergine nel Rinascimento - 4Asu | I.S.I.S. "Leonardo da Vinci" di
- Download the applinks
- iOS
- Android
- Windows Phone
Informații muzeu
Despre muzeu
Nel corso dei secoli l'immagine della Madonna è cambiata adattandosi anche al bisogno dei fedeli di ogni epoca. Dall'essere sempre rappresentata in funzione della figura principale di Gesù, infatti, Maria acquista sempre più importanza, fino al formarsi di veri e propri culti mariani, divenendo una delle icone sacre più rappresentate. Mentre durante il Medioevo si sono venuti a creare dei protocolli in cui è raffigurata la Vergine in determinati momenti cruciali, durante il Rinascimento si ha invece un cambiamento significativo: si diffonde infatti sempre più nella società una visione antropocentrica del mondo, secondo cui la ragione è selezionata.
Per questo motivo durante questo periodo, la figura di Maria perde un po' della sua irraggiungibilità e diventa una figura umana ma nonostante ciò resta ancora un viso idealizzato
Expoziții
Expoziții prezentate cu sonor
Recenzii
Descărcați aplicația gratuită izi.TRAVEL
Creați-vă propriile tururi audio!
Folosirea sistemului şi a aplicaţiei ghid mobile este gratuită