Tur audio Messina. A spasso per il Borgo del Ringo
2 sights
- Sumar tur audio
- 
    Sumar tur audioUpdate Required To play the media you will need to either update your browser to a recent version or update your Flash plugin.Benvenuti al Borgo del Ringo! Siamo gli alunni della scuola media dell’Istituto Comprensivo “San Francesco di Paola” e vogliamo accompagnarvi in questo tour, per illustrarvi i monumenti che abbiamo “adottato” nell’ambito del progetto “La scuola adotta un monumento”, promosso dalla Fondazione Napoli Novantanove e patrocinato dal Ministero della Università e della Ricerca e dal Centro Nazionale delle Ricerche. Si tratta di un progetto di educazione permanente al rispetto e alla tutela del patrimonio storico-artistico e dell’ambiente, in generale, e si rivolge soprattutto a noi studenti, proprio per educarci alla consapevolezza e al rispetto del bene culturale. Scoprite con noi quali sono i monumenti che abbiamo “adottato”! E, se volete, vi invitiamo a visualizzare questi due video da noi realizzati e pubblicati sull’Atlante dei Monumenti Adottati che sono stati premiati con Medaglia d’oro e Nota di merito del Centro Nazionale delle Ricerche: il primo video è dedicato alla Chiesa di Gesù e Maria del Buon Viaggio; il secondo video è dedicato alla Chiesa e allo scienziato Il’ja Metchnicov, che nel quartiere del Ringo prese dimora. 
 E adesso venite con noi!
 La nostra classe, la seconda D, è stata guidata dalla prof.ssa Leonarda Virzì.
 Per la redazione di queste schede sono state rielaborate e sintetizzate le informazioni tratte dai volumi: C. Cigni (a cura di), Il Borgo del Ringo: restauro della chiesa e tradizione marinara, Daf Associazione Culturale, Messina, 2010; G. Molonia, La chiesa di Gesù di Maria del Buonviaggio al Ringo, Grafica Meridionale, Villa San Giovanni, 1983; G. Molonia, C. Micalizzi, A. Principato, La chiesa di Gesù e Maria del Buonviaggio al Ringo, La Grafica Editoriale, Messina, 2000; G. Molonia (a cura di), Messina cento e più anni fa, Edizioni Di Nicolò, 2008; Olga Metchnikoff, Life of Elie Metchnikoff, 1845-1916, London Constable and Company LTD, 1921; Il’ja Mečnikov, Discorso su Messina. Dieci giorni dopo il disastro. A cura di Giuseppe Iannello e Alexandra Voitenko, Giambra Editori, Messina, 2018.
 Sitografia: Messina Ieri e Oggi; Antonio Cattino; Legambiente Messina.
 Le foto a corredo sono state realizzate da alunni e docenti.
 Le foto storiche sono state tratte dalle opere e dai siti sopra citati e correttamente indicate in didascalia.
 Questo audiotour fa parte del progetto Sicilia Beni Culturali coordinato da Elisa Bonacini.
 La voce narrante questa introduzione è di Silvia Tamburello.
- 1 Il Borgo del Ringo: la storia
- 2 La Chiesa di Gesù e Maria del Buon Viaggio: la storia e l'architettura
- 3 L'interno della Chiesa di Gesù e Maria del Buon Viaggio
- 4 La festa della Madonna del Buon Viaggio
- 5 Il MuMe Museo Regionale Interdisciplinare
- 6 L'Abbirazzu, il platano secolare di Garibaldi
- 7 Scalinata Ringo, Il'ja Metchnikov
- 8 La Chiesa di San Francesco di Paola
- 9 La Fontana del Lauro
- 
    Sumar tur audioUpdate Required To play the media you will need to either update your browser to a recent version or update your Flash plugin.Benvenuti al Borgo del Ringo! Siamo gli alunni della scuola media dell’Istituto Comprensivo “San Francesco di Paola” e vogliamo accompagnarvi in questo tour, per illustrarvi i monumenti che abbiamo “adottato” nell’ambito del progetto “La scuola adotta un monumento”, promosso dalla Fondazione Napoli Novantanove e patrocinato dal Ministero della Università e della Ricerca e dal Centro Nazionale delle Ricerche. Si tratta di un progetto di educazione permanente al rispetto e alla tutela del patrimonio storico-artistico e dell’ambiente, in generale, e si rivolge soprattutto a noi studenti, proprio per educarci alla consapevolezza e al rispetto del bene culturale. Scoprite con noi quali sono i monumenti che abbiamo “adottato”! E, se volete, vi invitiamo a visualizzare questi due video da noi realizzati e pubblicati sull’Atlante dei Monumenti Adottati che sono stati premiati con Medaglia d’oro e Nota di merito del Centro Nazionale delle Ricerche: il primo video è dedicato alla Chiesa di Gesù e Maria del Buon Viaggio; il secondo video è dedicato alla Chiesa e allo scienziato Il’ja Metchnicov, che nel quartiere del Ringo prese dimora. 
 E adesso venite con noi!
 La nostra classe, la seconda D, è stata guidata dalla prof.ssa Leonarda Virzì.
 Per la redazione di queste schede sono state rielaborate e sintetizzate le informazioni tratte dai volumi: C. Cigni (a cura di), Il Borgo del Ringo: restauro della chiesa e tradizione marinara, Daf Associazione Culturale, Messina, 2010; G. Molonia, La chiesa di Gesù di Maria del Buonviaggio al Ringo, Grafica Meridionale, Villa San Giovanni, 1983; G. Molonia, C. Micalizzi, A. Principato, La chiesa di Gesù e Maria del Buonviaggio al Ringo, La Grafica Editoriale, Messina, 2000; G. Molonia (a cura di), Messina cento e più anni fa, Edizioni Di Nicolò, 2008; Olga Metchnikoff, Life of Elie Metchnikoff, 1845-1916, London Constable and Company LTD, 1921; Il’ja Mečnikov, Discorso su Messina. Dieci giorni dopo il disastro. A cura di Giuseppe Iannello e Alexandra Voitenko, Giambra Editori, Messina, 2018.
 Sitografia: Messina Ieri e Oggi; Antonio Cattino; Legambiente Messina.
 Le foto a corredo sono state realizzate da alunni e docenti.
 Le foto storiche sono state tratte dalle opere e dai siti sopra citati e correttamente indicate in didascalia.
 Questo audiotour fa parte del progetto Sicilia Beni Culturali coordinato da Elisa Bonacini.
 La voce narrante questa introduzione è di Silvia Tamburello.
Recenzii
8 recenzii
Scrieți o recenzie despre acest tur- 
  
  04-13-2019Un'ulteriore occasione, questa, per riconoscere al team docente della nostra scuola ed agli studenti coinvolti, la capacità di coniugare la ricerca storico-artistica con l'utilizzo di tecniche e linguaggi multimediali al passo coi tempi. Frutto di un lavoro certo e consolidato sulle competenze di cittadinanza attiva che la nostra utenza sa sperimentare e dimostrare di possedere anche in ambienti virtuali come questi. Ottimo risultato ed ancora complimenti a tutti! 
- 
  
  04-13-2019Un'ulteriore occasione, questa, per riconoscere al team docente della nostra scuola ed agli studenti coinvolti, la capacità di coniugare la ricerca storico-artistica con l'utilizzo di tecniche e linguaggi multimediali al passo coi tempi. Frutto di un lavoro certo e consolidato sulle competenze di cittadinanza attiva che la nostra utenza sa sperimentare e dimostrare di possedere anche in ambienti virtuali come questi. Ottimo risultato ed ancora complimenti a tutti! 
- 
  
  04-13-2019Attività che rivela un notevole impegno in primis da parte della ideatrice e coordinatrice, la profssa Virzi', alla quale va riconosciuto il merito di sapere ricercare e attuare progetti coinvolgenti per i ragazzi e che li porta a distinguersi in maniera brillante.Complimenti al nostri ragazzi per il lavoro svolto ma anche alla loro insegnante. 
- 
  
  04-11-2019Eccellente lavoro. Complimenti ragazzi . 
- 
  
  04-11-2019Un tour chiaro, esposto con un linguaggio semplice ma allo stesso tempo approfondito.. Grazie alle indicazioni dei ragazzi, si ha modo di comprendere la nascita e l'evoluzione storica di un quartiere di Messina che sembrava dimenticato. Bravi. 
Descărcați aplicația gratuită izi.TRAVEL
Creați-vă propriile tururi audio!
Folosirea sistemului şi a aplicaţiei ghid mobile este gratuită
 
       
            