Tur audio

Tur audio Sentiero del Tasso - Ecomuseo delle Rocche del Roero

QR code

2 sights

  1. Sumar tur audio
  2. Sumar tur audio

    Il Sentiero del Tasso deve il suo nome ad una delle località che attraversa: la Val Tassera (anticamente Vallis taxeria), conosciuta per le numerose tane di tasso.
    Il tasso è infatti un mammifero largamente diffuso nel territorio del Roero: qui trova l'ambiente adatto alle sue esigenze di vita riservata e per lo più sotterranea negli "angoli" meno frequentati dei boschi fitti e vede una crescente diffusione nell'area delle Rocche.
    Il Sentiero del Tasso è caratterizzato da una grande varietà paesaggistica: percorre la sommità panoramica del borgo di Vezza con i suoi innumerevoli vigneti, giunge alla folta vegetazione in cui si nasconde il silenzioso Santuario di Madonna dei Boschi, e chiude l'anello attraversando la Val Tassera dove è possibile rinvenire i luoghi frequentati dall'animale seguendo le numerose impronte presenti sul terreno in prossimità delle tane.

  3. 1 Sentiero del Tasso
  4. 2 L'Ecomuseo ed il Roero
  5. 3 Il Tasso
  6. 4 Paesaggio agrario coltivato
  7. 5 Borghi di sommità
  8. 6 Vigneti storici di Vezza d'Alba
  9. 7 Località Violi - Antico forno di borgata
  10. 8 Località Valdolmo - Ritrovamento fossile del mastodonte
  11. 9 Tipi di bosco nel Roero
  12. 10 I pregiati vigneti di Valmaggiore
  13. 11 Deviazione per il Santuario di Madonna dei Boschi
  14. 12 La Valtassera e il tasso
  1. Sumar tur audio

    Il Sentiero del Tasso deve il suo nome ad una delle località che attraversa: la Val Tassera (anticamente Vallis taxeria), conosciuta per le numerose tane di tasso.
    Il tasso è infatti un mammifero largamente diffuso nel territorio del Roero: qui trova l'ambiente adatto alle sue esigenze di vita riservata e per lo più sotterranea negli "angoli" meno frequentati dei boschi fitti e vede una crescente diffusione nell'area delle Rocche.
    Il Sentiero del Tasso è caratterizzato da una grande varietà paesaggistica: percorre la sommità panoramica del borgo di Vezza con i suoi innumerevoli vigneti, giunge alla folta vegetazione in cui si nasconde il silenzioso Santuario di Madonna dei Boschi, e chiude l'anello attraversando la Val Tassera dove è possibile rinvenire i luoghi frequentati dall'animale seguendo le numerose impronte presenti sul terreno in prossimità delle tane.

Recenzii

A minimum rating of 1 star is required.
Please fill in your name.
  • Annamaria

    5 out of 5 rating 06-02-2021

    Bellissimo!!

  • Franci

    3 out of 5 rating 05-02-2021

    Bellissimo anello con differenti paesaggi e fantastiche vedute su vigneti e colline. Unica pecca, la segnaletica, spesso assente ai bivi importanti. È stato possibile non perdersi solo grazie all'audio guida collegata al gps. Da rifare una seconda volta, senza più le incertezze generate dal non conoscere la strada 🙂

  • maria

    5 out of 5 rating 09-13-2020

    paesaggio magnifico una bellissima scoperta la chiesetta santuario. consiglio di percorrere questo sentiero.

Creați-vă propriile tururi audio!

Folosirea sistemului şi a aplicaţiei ghid mobile este gratuită

Start

App preview on iOS, Android and Windows Phone