Museo

Museo Museo Diocesano del Seminario Vescovile "G. Speciale" di Caltanissetta

QR code

Información del museo

Acerca del museo

Ver vídeo

Il Museo Diocesano del Seminario Vescovile di Caltanissetta, fondato nel 1983 da Mons. Giovanni Speciale, dopo consistenti lavori di ampliamento durati vent'anni, è stato riaperto al pubblico nel 2007 con un’estensione che occupa tutto il piano terra del Palazzo Episcopale.

Espone più di cinquecento opere d’arte che vanno dal XVI al XXI secolo: dipinti, sculture, argenti, vesti liturgiche e manufatti d’arte applicata, provenienti dalle chiese della Diocesi nissena, in particolare Caltanissetta, Bompensiere, Calascibetta, sede della Regia Cappella, Mussomeli, Resuttano, Santa Caterina Villarmosa, Serradifalco, Sutera.

Le collezioni del museo offrono una panoramica delle varie realtà artistico-culturali presenti nel territorio e tracciano la storia della chiesa locale come comunità di credenti che celebrano ed esprimono la loro fede abbellendo i luoghi sacri con pale d’altare, suppellettili e preziosi paramenti.

Vi è anche una sezione di arte contemporanea che ospita una pregevole raccolta novecentesca.

 

Pagina dedicata al Museo Diocesano di Caltanissetta sul sito AMEI:

http://www.amei.biz/musei/museo-diocesano-del-seminario-vescovile-mons-g-spe



Questa audioguida fa parte del progetto Sicilia Beni Culturali per izi.TRAVEL coordinato da Elisa Bonacini, Università di Catania

Planifica tu visita

Reseñas

A minimum rating of 1 star is required.
Please fill in your name.
  • Francesco

    5 out of 5 rating 12-22-2017

    Veramente interessante

¡Cree sus propias audioguías!

La utilización del sistema y la app de guía para móvil es gratuita

Iniciar

App preview on iOS, Android and Windows Phone