Audio tour

Audio tour I luoghi di Vincenzo Bellini

QR code

2 sights

  1. Audio tour Summary
  2. Audio tour Summary

    Nacqui a Catania nel 1801 e, per il mio portamento soave e i miei modi gentili, fui soprannominato “Il Cigno” dai miei concittadini.
    A 18 anni lasciai la mia bella casa e i miei affetti per andare a frequentare il Real Collegio di Musica a Napoli, grazie a una borsa di studio. Da quel momento conobbi la gloria, calcando i palcoscenici di Milano, Londra e persino Parigi!
    Le mie opere liriche furono ben presto rappresentate nei maggiori teatri: ne composi 10, fra cui quelle che ebbero la maggiore fama furono Il Pirata, La Sonnambula, Norma e I Puritani.
    Ma non ero destinato a vivere a lungo: morii mentre mi trovavo a Parigi, per un’infezione intestinale, nel settembre del 1835. Avevo solo 34 anni...Fui seppellito con tutti gli onori al cimitero Père Lachaise, accanto a Chopin. Lì rimasi, finché i miei amati concittadini, nel 1876 non pretesero le mie spoglie, che furono portate in processione, fra la folla mesta, e trasportate sulla Carrozza del Senato fino al Duomo dove mi seppellirono con tutti gli onori. Da allora divenni simbolo di Catania! Mi dedicarono un teatro, un giardino, una statua.
    Vi condurrò io stesso alla scoperta di quei luoghi che hanno da raccontare qualcosa di me!


    La voce narrante che interpreta Bellini è del travelblogger Giorgio Franco.

  3. 1 Museo Civico Belliniano
  4. 2 La chiesa di San Francesco all’Immacolata
  5. 3 Monumento funebre di Vincenzo Bellini
  6. 4 Il Teatro Massimo Bellini
  7. 5 Il monumento a Vincenzo Bellini
  8. 6 Villa Bellini
  1. Audio tour Summary

    Nacqui a Catania nel 1801 e, per il mio portamento soave e i miei modi gentili, fui soprannominato “Il Cigno” dai miei concittadini.
    A 18 anni lasciai la mia bella casa e i miei affetti per andare a frequentare il Real Collegio di Musica a Napoli, grazie a una borsa di studio. Da quel momento conobbi la gloria, calcando i palcoscenici di Milano, Londra e persino Parigi!
    Le mie opere liriche furono ben presto rappresentate nei maggiori teatri: ne composi 10, fra cui quelle che ebbero la maggiore fama furono Il Pirata, La Sonnambula, Norma e I Puritani.
    Ma non ero destinato a vivere a lungo: morii mentre mi trovavo a Parigi, per un’infezione intestinale, nel settembre del 1835. Avevo solo 34 anni...Fui seppellito con tutti gli onori al cimitero Père Lachaise, accanto a Chopin. Lì rimasi, finché i miei amati concittadini, nel 1876 non pretesero le mie spoglie, che furono portate in processione, fra la folla mesta, e trasportate sulla Carrozza del Senato fino al Duomo dove mi seppellirono con tutti gli onori. Da allora divenni simbolo di Catania! Mi dedicarono un teatro, un giardino, una statua.
    Vi condurrò io stesso alla scoperta di quei luoghi che hanno da raccontare qualcosa di me!


    La voce narrante che interpreta Bellini è del travelblogger Giorgio Franco.

Reviews

A minimum rating of 1 star is required.
Please fill in your name.
  • Filippo

    5 out of 5 rating 06-05-2016

    Davvero carina! Grazie!

  • Angelo

    5 out of 5 rating 05-18-2016

    Mi ha emozionato sentire Bellini "raccontare" in prima persona i suoi luoghi...è una idea davvero carina!

Create your own audio tours!

Use of the system and the mobile guide app is free

Start

App preview on iOS, Android and Windows Phone