Tur audio Bari in Libertà
2 sights
- Sumar tur audio
-
Sumar tur audio
Update Required To play the media you will need to either update your browser to a recent version or update your Flash plugin.La commissione welfare, il presidente Lorenzo Leonetti e tutti i consiglieri del Municipio 1 vi danno il benvenuto!
Il percorso prevede un tour guidato all’interno del quartiere Libertà del Municipio 1.Il quartiere fu costruito agli inizi del '900 per far fronte alla crescita demografica che riguardava la città. Il nome Libertà è stato scelto in quanto i primi palazzi costruiti presentavano caratteristiche in stile Liberty, tra cui le ringhiere in ferro battuto con decorazioni floreali.
Ad oggi un quartiere “difficile”, segnato da negozi chiusi, povertà e problemi riguardanti l’ordine pubblico, un rione barese che tra le sue vie nasconde però anche tanta bellezza. Qui infatti “resistono” ancora numerosi palazzi di fine 800/inizio 900, alcuni dei quali in evidente stato di degrado, ma altri che al contrario hanno mantenuto un aspetto splendido grazie a riusciti restauri.
Pochi sanno però che tra questi gioielli architettonici si celano delle vere e proprie sorprese.
- 1 Piazza Cesare Battisti
- 2 Palazzo Dioguardi
- 3 Sacro Cuore
- 4 Palazzo Colonna De Roberto
- 5 Ex Ospedaletto dei bambini
- 6 Ex manifattura Tabacchi
- 7 Casa dell'alluvionato
- 8 Chiesa del Redentore
-
Sumar tur audio
Update Required To play the media you will need to either update your browser to a recent version or update your Flash plugin.La commissione welfare, il presidente Lorenzo Leonetti e tutti i consiglieri del Municipio 1 vi danno il benvenuto!
Il percorso prevede un tour guidato all’interno del quartiere Libertà del Municipio 1.Il quartiere fu costruito agli inizi del '900 per far fronte alla crescita demografica che riguardava la città. Il nome Libertà è stato scelto in quanto i primi palazzi costruiti presentavano caratteristiche in stile Liberty, tra cui le ringhiere in ferro battuto con decorazioni floreali.
Ad oggi un quartiere “difficile”, segnato da negozi chiusi, povertà e problemi riguardanti l’ordine pubblico, un rione barese che tra le sue vie nasconde però anche tanta bellezza. Qui infatti “resistono” ancora numerosi palazzi di fine 800/inizio 900, alcuni dei quali in evidente stato di degrado, ma altri che al contrario hanno mantenuto un aspetto splendido grazie a riusciti restauri.
Pochi sanno però che tra questi gioielli architettonici si celano delle vere e proprie sorprese.
Recenzii
Descărcați aplicația gratuită izi.TRAVEL
Creați-vă propriile tururi audio!
Folosirea sistemului şi a aplicaţiei ghid mobile este gratuită
