Museum Chiesa Santa Maria della Catena
- Download the applinks
- iOS
- Android
- Windows Phone
Museum-info
Over het museum
Benvenuti nella Chiesa di Santa Maria della Catena!
La chiesa fu costruita nei primi anni del Cinquecento ed è considerata un superbo esempio di stile gotico-catalano, con qualche influsso rinascimentale. Deve il suo nome alla lunga catena che fissata alla sua parete esterna, chiudeva l’accesso all’antico porto di Palermo, ma anche ad un miracolo, avvenuto nel 1392, al tempo di Re Martino. L’ingresso è un portico con tre archi sotto il quale si aprono tre portali decorati da Vincenzo Gagini. Numerose decorazioni rendono ricco l’interno. Molte di esse sono settecentesche, di notevole pregio sono gli affreschi di Olivio Sozzi e due sarcofagi, uno dei quali Cinquecentesco.
Scopriamola insieme!
Crediti
testo a cura delle Responsabili all'Accoglienza: Angela Anello, Ornella Ferro ed Ester Longo.
voce narrante di Angela Anello
fonte delle fotografie: canali social di Amici dei Musei Siciliani e web
Objecten
Objecten met audio
-
Il miracolo dei tre prigionieri
-
La dedica alla catena e il furto
-
La costruzione della chiesa
-
L'ordine dei teatini
-
Dall'Ottocento ai nostri giorni
-
L'esterno
-
L'interno
-
La cappella della Madonna della Catena
-
Le cappelle laterali a destra
-
Le tre absidi
-
Le cappelle laterali a sinistra
-
I monumenti funebri in Santa Maria della Catena
Beoordelingen
Download de gratis izi.TRAVEL app
Maak eigen audiogidsen!
Het gebruik van het systeem en de app is gratis