Audiotour

Audiotour I piaceri settecenteschi - Ville e Palazzi dei Gattopardi

QR code

2 sights

  1. Audio-Tour Zusammenfassung
  2. Audio-Tour Zusammenfassung

    In questo tour vi accompagneremo alla scoperta dei magnifici palazzi settecenteschi di Palermo.

    Capitale del Regno di Sicilia, Palermo era la città prediletta delle più nobili famiglie siciliane a tal punto che le famiglie iniziarono una vera e propria gara di munificenza e lusso, per prevalere l'una sull'altra nella sontuosità dei propri palazzi e nella ricchezza dei propri arredi.
    Ecco, allora, come sono sorti palazzi sempre più sontuosi in città e lussureggianti ville in campagna!

    Le informazioni che vi forniamo in questo tour potrete anche consultarle dal volume predisposto per voi dalla Soprintendenza di Palermo, scaricabile a questo link!

     


    Questa audioguida è stata realizzata dagli studenti Giovanni Castelli e Maria Fernanda Ghersi, del Master in Economia e Gestione dei Beni Culturali dell'Università di Palermo (A.A. 2016-2017) e fa parte del progetto Sicilia Beni Culturali per izi.TRAVEL coordinato da Elisa Bonacini.
    I contenuti sono stati riadattati dai testi scientifici pubblicati nel volume I PIACERI SETTECENTESCHI. VILLE E PALAZZI DEI GATTOPARDI, a cura di Maddalena De Luca e Ciro D’Arpa, pubblicato all'interno del progetto Le Mappe del Tesoro, 2017.
    La voce narrante di questa introduzione è di Giovanni Castelli.

  3. 1 Palermo - Palazzo Butera
  4. 2 Palermo - Palazzo Mirto
  5. 3 Palermo - Palazzo Valguarnera Gangi
  6. 4 Palermo - Palazzo Gravina di Comitini
  7. 5 Palermo - Palazzo Celestri di Santa Croce
  8. 6 Palermo - Palazzo Alliata di Villafranca
  9. 7 Palermo - Villa Malfitano Whitaker
  10. 8 Palermo - Palazzina Cinese
  11. 9 Palermo - Villa Boscogrande
  12. 10 Bagheria - Villa Cattolica di Bonanno
  13. 11 Bagheria - Villa Gravina di Palagonia
  14. 12 Santa Flavia - Villa Filangeri di San Marco
  1. Audio-Tour Zusammenfassung

    In questo tour vi accompagneremo alla scoperta dei magnifici palazzi settecenteschi di Palermo.

    Capitale del Regno di Sicilia, Palermo era la città prediletta delle più nobili famiglie siciliane a tal punto che le famiglie iniziarono una vera e propria gara di munificenza e lusso, per prevalere l'una sull'altra nella sontuosità dei propri palazzi e nella ricchezza dei propri arredi.
    Ecco, allora, come sono sorti palazzi sempre più sontuosi in città e lussureggianti ville in campagna!

    Le informazioni che vi forniamo in questo tour potrete anche consultarle dal volume predisposto per voi dalla Soprintendenza di Palermo, scaricabile a questo link!

     


    Questa audioguida è stata realizzata dagli studenti Giovanni Castelli e Maria Fernanda Ghersi, del Master in Economia e Gestione dei Beni Culturali dell'Università di Palermo (A.A. 2016-2017) e fa parte del progetto Sicilia Beni Culturali per izi.TRAVEL coordinato da Elisa Bonacini.
    I contenuti sono stati riadattati dai testi scientifici pubblicati nel volume I PIACERI SETTECENTESCHI. VILLE E PALAZZI DEI GATTOPARDI, a cura di Maddalena De Luca e Ciro D’Arpa, pubblicato all'interno del progetto Le Mappe del Tesoro, 2017.
    La voce narrante di questa introduzione è di Giovanni Castelli.

Bewertungen

Noch keine Bewertungen

Erste Rezension schreiben
A minimum rating of 1 star is required.
Please fill in your name.

Erstellen Sie Ihre eigenen Audio-Touren!

Die Verwendung des Systems und der mobilen Stadtführer-App ist kostenlos.

Start

App preview on iOS, Android and Windows Phone