Audio tour

Audio tour Torino

QR code

2 sights

  1. Sommario Auditour
  2. Sommario Auditour

    Torino è una città in costante evoluzione: da Augusta Taurinorum (dopo il 27 a.C.) alla capitale del Ducato di Savoia (1563), fino a diventare la prima capitale d’Italia (1861), la regina dell’industria automobilistica (1899) e la stella delle Olimpiadi Invernali del 2006. Oggi si presenta con un’immagine che la rende ancora più attraente. Torino è una città che aspetta solo di essere scoperta in tutti i suoi molteplici aspetti: la ricchezza di testimonianze storiche, gli acclamati musei, le opere d’arte contemporanee en plein air, gli eventi culturali, i suoi caratteristici portici, i rinomati locali storici, i suoi vasti parchi e i luoghi magici.

    Torino è una città dal patrimonio storico-artistico straordinario: dagli edifici Barocchi al Liberty e all’eclettismo; dalle Residenze Reali, dichiarate dall’UNESCO Siti Patrimonio dell’Umanità, al Museo Egizio – il più importante al mondo dopo quello al Cairo – da Palazzo Madama al Museo del Cinema. Un panorama artistico sconfinato per scoprire e vivere in città più di 40 musei.

    Oggi Torino è riconosciuta come una delle capitali europee dell’Arte Contemporanea, grazie a una fitta rete di enti pubblici e privati, collezioni e fondazioni, musei e gallerie – la GAM-Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea, il Museo d’Arte Contemporanea presso il Castello di Rivoli, la Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, la Fondazione Mario Merz , eventi e mostre e una tradizione di sperimentazione e ricerca.

    Impossibile quantificare le occasioni che questa città offre per il confronto tra le più diverse forme di espressione artistica, dall’arte alla musica, dal cinema alla fotografia. Torino Film Festival, MiTo SettembreMusica, International Jazz Festival, Natale coi Fiocchi (eventi natalizi) ContemporaryArt Torino Piemonte con Artissima e Luci d’Artista sono punti di riferimento per un pubblico ormai internazionale e sono solo alcuni dei fenomeni culturali presenti a Torino.

  3. 1 Palazzina di Caccia di Stupinigi
  4. 2 Piazza San Carlo a Torino
  5. 3 Basilica di Superga (storia, architettura, esterni e chiostro)
  6. 4 Basilica di Superga (Interni, cupola e appartamenti reali)
  1. Sommario Auditour

    Torino è una città in costante evoluzione: da Augusta Taurinorum (dopo il 27 a.C.) alla capitale del Ducato di Savoia (1563), fino a diventare la prima capitale d’Italia (1861), la regina dell’industria automobilistica (1899) e la stella delle Olimpiadi Invernali del 2006. Oggi si presenta con un’immagine che la rende ancora più attraente. Torino è una città che aspetta solo di essere scoperta in tutti i suoi molteplici aspetti: la ricchezza di testimonianze storiche, gli acclamati musei, le opere d’arte contemporanee en plein air, gli eventi culturali, i suoi caratteristici portici, i rinomati locali storici, i suoi vasti parchi e i luoghi magici.

    Torino è una città dal patrimonio storico-artistico straordinario: dagli edifici Barocchi al Liberty e all’eclettismo; dalle Residenze Reali, dichiarate dall’UNESCO Siti Patrimonio dell’Umanità, al Museo Egizio – il più importante al mondo dopo quello al Cairo – da Palazzo Madama al Museo del Cinema. Un panorama artistico sconfinato per scoprire e vivere in città più di 40 musei.

    Oggi Torino è riconosciuta come una delle capitali europee dell’Arte Contemporanea, grazie a una fitta rete di enti pubblici e privati, collezioni e fondazioni, musei e gallerie – la GAM-Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea, il Museo d’Arte Contemporanea presso il Castello di Rivoli, la Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, la Fondazione Mario Merz , eventi e mostre e una tradizione di sperimentazione e ricerca.

    Impossibile quantificare le occasioni che questa città offre per il confronto tra le più diverse forme di espressione artistica, dall’arte alla musica, dal cinema alla fotografia. Torino Film Festival, MiTo SettembreMusica, International Jazz Festival, Natale coi Fiocchi (eventi natalizi) ContemporaryArt Torino Piemonte con Artissima e Luci d’Artista sono punti di riferimento per un pubblico ormai internazionale e sono solo alcuni dei fenomeni culturali presenti a Torino.

Recensioni

Non esistono ancora recensioni

Scrivi una recensione per primo
A minimum rating of 1 star is required.
Please fill in your name.

Crea i tuoi audio tour!

L'uso del sistema e l'app di guida per dispositivi mobili sono gratuiti

Avvia

App preview on iOS, Android and Windows Phone