Museo MuSam - Museo Archeologico di Sant'Angelo Muxaro
- Download the applinks
- iOS
- Android
- Windows Phone
Info museo
Riguardo il museo
Il Museo Archeologico di Sant'Angelo Muxaro, aperto alla fine del 2015, vuole valorizzare le antichità di Sant'Angelo Muxaro, restituendo a questo luogo un passato di ricchezza che lo ha reso famoso nel mondo intero per gli splendidi e tuttora enigmatici oggetti d'oro qui rinvenuti e perché, nel nome della reggia di Kamicos e del suo re Kokalos, Sant'Angelo rappresenta il "cuore" del mito di un regno sicano potente ed egemone.
L'esposizione permanente, che vi raccontiamo anche attraverso questa guida multimediale, accoglie sia materiali delle campagne di scavo più recenti che i rinvenimenti del territorio, alcuni resi disponibili dalla Fondazione Guarino Amella.
Questa guida vuole rappresentarvi, quindi, gli aspetti più salienti, dalla geologia ai numerosi reperti presenti nelle collezioni di altri importanti istituzioni museali, in Italia e all'estero, di un territorio ricchissimo di testimonianze archeologiche.
Di quello che l'archeologo Paolo Orsi definì "il più povero tra i poverissimi paesi dell'agrigentino", il museo ricostruisce il passato antichissimo e il ruolo determinante nei crocevia della protostoria e dell'età del ferro siciliane, nel cuore del Mediterraneo.
La voce narrante di questo tour è di Elisa Bonacini, archeologa e esperta di comunicazione culturale (progetto Sicilia Beni Culturali per izi.TRAVEL, Università di Catania)
Pianifica la visita
- Piazza Umberto primo, Sant'Angelo Muxaro, Agrigento, Sicilia, 92020, Italia
-
- Oggi:
- 09:00 - 17:00
- Lun
- 9:00 - 19:00
- Mar
- 9:00 - 19:00
- Mer
- 9:00 - 19:00
- Gio
- 9:00 - 19:00
- Ven
- 9:00 - 19:00
- Sab
- 9:00 - 19:00
- Dom
- 9:00 - 14:00
- http://www.santangelomuxaro.gov.it/index.php?content=pagina&id=140
Opere
Collezione artistica con audio
-
Il nuovo MuSam
-
I gessi di Sant'Angelo Muxaro e la "crisi di salinità"
-
La preistoria: gli insediamenti nel territorio in età Eneolitica
-
La preistoria: le necropoli in età Eneolitica
-
La grotta Capreria
-
Età del Bronzo Antico
-
Gli Ori di Sant'Angelo Muxaro: storia di un patrimonio andato disperso
-
Una patera d'oro da Sant'Angelo Muxaro al British Museum
-
Storia della ricerca archeologica...e di un anello d'oro rinvenuto per caso
-
La necropoli di Sant'Angelo Muxaro
-
La Tomba II
-
La Tomba IV
-
La Tomba VI
-
Il linguaggio stilistico di un orafo indigeno
-
La Tomba del Principe
-
La ricerca archeologica continua...
-
Il rituale funerario
-
Il ritorno degli Ori di Sant'Angelo
-
I materiali
-
Minosse, il Minotauro e Dedalo
-
Kokalos...l'antico re della Sikania: storia o leggenda?
Recensioni
5 recensioni
Recensisci questo tour-
11-05-2018
Diciamo che qualche professore universitario dovrebbe venire ad approfondire le proprie conoscenze....😊
-
02-26-2017
Eccellente!!!!
-
02-06-2017
Ho potuto apprezzare questa guida e ho scoperto grazie a lei questo splendido museo e le storie che ha da raccontare. Grazie davvero, un arricchimento dell'anima!
-
11-28-2016
Ricco, efficace per la conoscenza del sito archeologico
-
11-18-2016
👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻 che bellooo
Scarica l'app gratuita izi.TRAVEL
Crea i tuoi audio tour!
L'uso del sistema e l'app di guida per dispositivi mobili sono gratuiti