Audio tour

Audio tour 1.Fondazione del Convento di Santa Maria di Gesù

In questa prima sezione dell'audioguida ti descriveremo la storia della fondazione del Convento di Santa Maria di Gesù, che è strettamente legata alla figura del Beato Matteo di Agrigento. Inizialmente entrato tra i frati minori conventuali, Matteo, dopo aver incontrato Bernardino da Siena, abbracciò la vita dei frati osservanti e coltivò il desiderio di fondare i primi conventi dell'Osservanza in Sicilia. Questo desiderio si realizzò quando Papa Martino V gli concesse l'autorizzazione con l'emanazione della Bolla Pontificia del 9 maggio 1425.

Nel 1426, il Beato Matteo giunse a Palermo per celebrare il quaresimale. Le sue prediche, potenti e ispirate, attirarono numerosi fedeli, e lo confermarono nella volontà di fondare un convento in città.

Ma come conosciamo la sua storia?

Fra' Pietro Tognoletto ci racconta che, per garantire la tranquillità dei frati, Matteo preferì scegliere un luogo al di fuori delle mura della città. Tra le varie proposte ricevute, accettò quella dei coniugi Mirabile, Antonio e Betta, proprietari della Masseria degli Schiavi. Conoscendo la fama e la santità del Beato Matteo, Antonio e Betta "per amore di Dio e della Beata Vergine" gli donarono il terreno, sperando possa fondarvi il convento sotto il titolo di Santa Maria di Gesù. L'atto di donazione venne stipulato il 2 aprile dal notaio Antonio Candela.

I coniugi Mirabile donarono tutto, compresa una cappella dedicata a Sant'Antonio da Padova, risalente al 1232, periodo successivo alla sua canonizzazione. Questa cappella, ancora esistente, è visibile solo dall'esterno, poiché oggi è inglobata negli ambienti privati ​​dei frati.

Vuoi conoscere la straordinaria storia dell'asinello? Clicca sulla scheda de "L'asinello e il Beato Matteo" per scoprirla!

 

Voce narrante fra. Vincenzo Bruccoleri.

Fermate tour

Recensioni

Non esistono ancora recensioni

Scrivi una recensione per primo
A minimum rating of 1 star is required.
Please fill in your name.

Crea i tuoi audio tour!

L'uso del sistema e l'app di guida per dispositivi mobili sono gratuiti

Avvia

App preview on iOS, Android and Windows Phone