Audio tour

Audio tour San Michele di Ganzaria

QR code

2 sights

  1. Sommario Auditour
  2. Sommario Auditour

    Benvenuto!

    Ti portiamo alla scoperta del paese di San Michele di Ganzaria, esteso su un lato della Montagna Ganzaria. La montagna deve il suo nome al toponimo arabo "kalat yanzaria" o "rocca dei cinghiali", per la numerosa presenza di cinghiali. La Montagna Ganzaria costituisce un sito di straordinario interesse anche per la presenza di siti archeologici che hanno permesso di delineare le realtà culturali dall'età preistorica all'età rinascimentale. La prima fondazione del centro abitato risale al periodo angioino (fine XIII secolo). Nel 1400, secondo alcuni storici, un vasto incendio distrusse il borgo medievale, lasciando intatta la Chiesa Madre. Con la stipola dei capitoli tra Antonio Gravina e i greco-albanesi sottoscritti nel settembre 1534 nasce la storia moderna di San Michele.

  3. 1 Castello Gravina
  4. 2 Chiesa del Rosario
  5. 3 Chiesa di San Michele Arcangelo
  6. 4 Museo della Ganzaria
  7. 5 Fontana
  8. 6 Chiesa di San Giuseppe
  9. 7 Casa del Contadino
  10. 8 Chiesa del Calvario
  1. Sommario Auditour

    Benvenuto!

    Ti portiamo alla scoperta del paese di San Michele di Ganzaria, esteso su un lato della Montagna Ganzaria. La montagna deve il suo nome al toponimo arabo "kalat yanzaria" o "rocca dei cinghiali", per la numerosa presenza di cinghiali. La Montagna Ganzaria costituisce un sito di straordinario interesse anche per la presenza di siti archeologici che hanno permesso di delineare le realtà culturali dall'età preistorica all'età rinascimentale. La prima fondazione del centro abitato risale al periodo angioino (fine XIII secolo). Nel 1400, secondo alcuni storici, un vasto incendio distrusse il borgo medievale, lasciando intatta la Chiesa Madre. Con la stipola dei capitoli tra Antonio Gravina e i greco-albanesi sottoscritti nel settembre 1534 nasce la storia moderna di San Michele.

Recensioni

A minimum rating of 1 star is required.
Please fill in your name.
  • GENOVESE MICHELE

    5 out of 5 rating 06-27-2022

    Complimenti x tutto quello che fate x valorizzare il paese .. Grazie

  • Pino Zaccaria

    5 out of 5 rating 02-20-2020

    I miei complimenti per il sito, e specialmente per le iniziative come il museo, che valorizza la storia e la tradizione. Davvero molto bello, spero di venire a visitarlo in agosto .

  • Elisa Bonacini

    5 out of 5 rating 12-13-2019

    Bravissimi, complimenti, ottimo lavoro, sono fiera di voi!

  • Giuseppe

    5 out of 5 rating 11-11-2019

    Grazie, per il bel servizio che ci fa sentire vicino al nostro paese, a noi che siamo sparsi per l'Italia.

Crea i tuoi audio tour!

L'uso del sistema e l'app di guida per dispositivi mobili sono gratuiti

Avvia

App preview on iOS, Android and Windows Phone