Tour audio

Tour audio Il Settore D - Siracusa fra età ellenistica e età romana

In questo settore vi presentiamo i reperti provenienti da Siracusa e datati ad età ellenistica e romana, cioè a quel periodo di oltre sei secoli, a cavallo fra il III sec. a.C. e il III sec. d.C., che testimonia il grande ruolo politico e culturale rivestito dalla città.

Soprattutto, sono documentati i grandi lavori architettonici ed urbanistici dell'ultima stagione di autonomia della città, ovvero quel lungo periodo di prosperità che fu garantito dall'illuminato tiranno Ierone II.

Tra i suoi monumentali progetti urbanistici e architettonici, vi segnaliamo il Teatro e il complesso del Colle Temenite e il grande altare nell’area del quartiere di Neapolis, e le difese di Castello Eurialo, fino alla costruzione della celebrata Syrakosia, colossale nave da carico e da parata progettata da Archia di Corinto con la supervisione del famoso inventore e matematico Archimede.

Lungo il percorso, il visitatore potrà apprezzare statue note e celebrate, come la Venere Landolina, accanto ad altre meno conosciute, che testimoniano del livello culturale e artistico della grande metropoli.

Un'ultima parte del percorso espositivo comprende ceramiche e terrecotte figurate, prodotte dalle officine artigiane di Siracusa e i rinvenimenti dalle necropoli. 




Introduce il Settore D la voce narrante di Mariella Musumeci, direttrice del Polo regionale di Siracusa per i siti e i musei archeologici; Giuseppina Monterosso, funzionaria archeologa del Polo, è voce narrante delle schede di questo Settore.

Étapes du circuit

Commentaires

A minimum rating of 1 star is required.
Please fill in your name.
  • Agosta Angelo

    5 out of 5 rating 04-20-2020

    Non ci sono parole per complimentarsi !!!tour eccezionale è chiaro

Créez vos propres visites audio!

L'utilisation du système et de l'appli de guide mobile est totalement gratuite

Commencer

App preview on iOS, Android and Windows Phone