Museo Museo virtuale del Rinascimento 2D
- Download the applinks
- iOS
- Android
- Windows Phone
Información del museo
Acerca del museo
Gli allievi della classe seconda D della Scuola secondaria “Scriattoli” di Cura di Vetralla, provincia di Viterbo, nell'anno scolastico 2022-2023 hanno progettato e realizzato insieme alla Professoressa Sabina Castellani di Arte e immagine un’audioguida con alcuni dei più grandi capolavori dell’arte Rinascimentale. L’intento era ed è appassionare gli studenti ad avvicinarsi con amore ad alcune delle opere più famose di quel periodo e comprendere che l’arte è un’opportunità per riflettere su se stessi e avere uno sguardo sempre curioso nei confronti della realtà che ci circonda.
Objetos
Objetos mostrados con sonido
-
Introduzione al Cinquecento
-
Il Cristo morto, Andrea Mantegna
-
San Giorgio, Donatello
-
Adorazione dei Magi, Masaccio
-
L'Annunciata, Antonello da Messina
-
La città ideale, Luciano Laurana (?)
-
la Primavera, Sandro Botticelli
-
L'ultima cena, Leonardo da Vinci
-
Tempio malatestiano, Leon Battista Alberti
-
David, Michelangelo Buonarroti
-
la Gioconda, Leonardo da Vinci
-
La Visitazione di Carmignano, Pontormo
-
La Flagellazione di Cristo, Piero della Francesca
-
Il Tributo, Masaccio
-
La Vergine delle rocce, Leonardo da Vinci
-
Battesimo di Cristo, Piero della Francesca
-
Il ratto delle Sabine, Giambologna
-
La Dama con l'ermellino, Leonardo da Vinci
-
Introduzione al Quattrocento
-
La Madonna Sistina, Raffaello Sanzio
-
San Girolamo nello studio, Antonello da Messina
-
Nascita di Venere, Sandro Botticelli
-
la Tempesta, Giorgione
-
La Creazione di Adamo, Michelangelo Buonarroti
Reseñas
Descargue la app gratuita de izi.TRAVEL
¡Cree sus propias audioguías!
La utilización del sistema y la app de guía para móvil es gratuita
