Tour audio Percorsi nella Terra
2 sights
- Aperçu de l'audioguide
-
Aperçu de l'audioguide
Update Required To play the media you will need to either update your browser to a recent version or update your Flash plugin.In questo viaggio vi accompagneremo alla ri-scoperta della TERRA: quella da toccare, quella da guardare, quella in cui cresce un albero e quella con cui si costruiscono le case.
La TERRA sarà il filo conduttore che ci guiderà tra le colline maceratesi alla ricerca degli "Atterrati" (così vengono qui chiamate le case di terra), attraversando anche piazze e vicoli alla scoperta delle peculiarità architettoniche, storiche e gastronomiche dei luoghi, che diventano - insieme a chi le abita - paesaggio culturale: da scoprire, comprendere, assaggiare, raccontare.
Partendo dall’Ecomuseo delle Case di Terra Villa Ficana a Macerata, raro esempio di borgo costituito da case in terra cruda, nato alla metà del 1800 ed oggi monumento tutelato dalla Soprintendenza ai Beni Culturali, ci muoveremo in alcuni dei luoghi più suggestivi della provincia maceratese, tra “atterrati”, piazze metafisiche, opere d’arte poco conosciute ma di grande valore, piccoli teatri ricchi di storia. Senza tralasciare i prodotti tipici e i sapori del territorio.
…siete pronti a partire con noi? - 1 Ecomuseo delle Case di Terra Villa Ficana
- 2 Cucina locale - La galantina maceratese
- 3 Basilica di Santa Maria della Misericordia
- 4 Ex voto Villa Ficana
- 5 Casa di Terra_La schiera su strada_Corridonia
- 6 Piazza Filippo Corridoni -Corridonia
- 7 Casa di Terra_Corridonia
- 8 Casa di Terra e uva cimiciara_Corridonia
- 9 Olio Extravergine di Oliva monovarietale Piantone di Mogliano
- 10 Casa di terra_Mogliano
- 11 Lorenzo Lotto a Mogliano
- 12 Case di Terra_Casette Verdini
-
Aperçu de l'audioguide
Update Required To play the media you will need to either update your browser to a recent version or update your Flash plugin.In questo viaggio vi accompagneremo alla ri-scoperta della TERRA: quella da toccare, quella da guardare, quella in cui cresce un albero e quella con cui si costruiscono le case.
La TERRA sarà il filo conduttore che ci guiderà tra le colline maceratesi alla ricerca degli "Atterrati" (così vengono qui chiamate le case di terra), attraversando anche piazze e vicoli alla scoperta delle peculiarità architettoniche, storiche e gastronomiche dei luoghi, che diventano - insieme a chi le abita - paesaggio culturale: da scoprire, comprendere, assaggiare, raccontare.
Partendo dall’Ecomuseo delle Case di Terra Villa Ficana a Macerata, raro esempio di borgo costituito da case in terra cruda, nato alla metà del 1800 ed oggi monumento tutelato dalla Soprintendenza ai Beni Culturali, ci muoveremo in alcuni dei luoghi più suggestivi della provincia maceratese, tra “atterrati”, piazze metafisiche, opere d’arte poco conosciute ma di grande valore, piccoli teatri ricchi di storia. Senza tralasciare i prodotti tipici e i sapori del territorio.
…siete pronti a partire con noi?
Commentaires
Téléchargez l'appli gratuite izi.TRAVEL
Créez vos propres visites audio!
L'utilisation du système et de l'appli de guide mobile est totalement gratuite