Tour audio

Tour audio Settore 4

Nel settore 4 troviamo le testimonianze dell'antico centro di Gibil Gabib per tutto il IV secolo a.C., oltre 2300 anni fa.
Accanto Gibil Gabib sono documentati i centri più importanti del territorio della provincia.
Cozzo Scavo (non lontano da Santa Caterina Villarmosa) è documentato da reperti archeologici provenienti dall’abitato di V e IV sec. a.C. e soprattutto da quello che è stato interpretato come un complesso santuariale impiantato sul fianco dell’altura.
Da Mimiani provengono alcuni corredi riferibili alla necropoli paleocristiana, datata tra V e VI sec. d.C, circa 1500 anni fa.
Da Monte Raffe, poco distante da Sutera, sono stati esposti, con alcune integrazioni tratte dagli scavi più recenti, soprattutto reperti riferibili all’abitato di V e IV sec. a.C..

Ampio spazio è stato dedicato alla documentazione archeologica proveniente da Polizzello, importante centro della cultura dell’età del Ferro, intorno all'VIII-VII sec. a.C., che si trova a pochi chilometri da Mussomeli.
Sono esposti reperti storici come l'elmo di Polizzello, di fattura cretese, ed una figurina fittile di un guerriero itifallico, il celebre Guerriero di Polizzello.



Guarda la ricostruzione in 3D dell'acropoli di Polizzello realizzato da ARCHEOMATICA project.

Étapes du circuit

Commentaires

Aucun commentaire pour l'instant

Rédiger le premier commentaire
A minimum rating of 1 star is required.
Please fill in your name.

Créez vos propres visites audio!

L'utilisation du système et de l'appli de guide mobile est totalement gratuite

Commencer

App preview on iOS, Android and Windows Phone