Tour audio Santa Maria la Longa: in bicicletta nel cuore della pianura friulana
2 sights
- Aperçu de l'audioguide
-
Aperçu de l'audioguide
Update Required To play the media you will need to either update your browser to a recent version or update your Flash plugin.Benvenuto nel Comune di Santa Maria la Longa. I paesi che compongono il Comune sono cinque: il capoluogo e le frazioni di Tissano, Mereto di Capitolo, Santo Stefano Udinese e Ronchiettis. Fino al 1797, esisteva anche l'abitato di Ronchis che fu demolito dalle armate francesi di Napoleone per fare spazio alla terza cerchia muraria di Palmanova. Come molti altri paesi della Bassa friulana, la prima citazione di Santa Maria la Longa si trova in un documento del 1031, anno di inaugurazione della Basilica di Aquileia. In quell'occasione, il Patriarca Poppone istituisce il Capitolo di Aquileia a cui assegna parte dei territori della Chiesa aquileiese, che vengono elencati in una bolla che porta appunto la data dell’inaugurazione della Basilica.
- 1 Santo Stefano Udinese
- 2 Villa Cirio
- 3 Villa D’Arcano
- 4 Chiesa parrocchiale
- 5 Chiesetta S. Giuseppe
- 6 Tissano
- 7 Pittura devozionale
- 8 Pozzo pubblico in pietra
- 9 Chiesa parrocchiale S. Michele Arcangelo
- 10 Pittura devozionale
- 11 Villa Caimo Mauroner
- 12 Pittura devozionale “L’annunciazione”
-
Aperçu de l'audioguide
Update Required To play the media you will need to either update your browser to a recent version or update your Flash plugin.Benvenuto nel Comune di Santa Maria la Longa. I paesi che compongono il Comune sono cinque: il capoluogo e le frazioni di Tissano, Mereto di Capitolo, Santo Stefano Udinese e Ronchiettis. Fino al 1797, esisteva anche l'abitato di Ronchis che fu demolito dalle armate francesi di Napoleone per fare spazio alla terza cerchia muraria di Palmanova. Come molti altri paesi della Bassa friulana, la prima citazione di Santa Maria la Longa si trova in un documento del 1031, anno di inaugurazione della Basilica di Aquileia. In quell'occasione, il Patriarca Poppone istituisce il Capitolo di Aquileia a cui assegna parte dei territori della Chiesa aquileiese, che vengono elencati in una bolla che porta appunto la data dell’inaugurazione della Basilica.
Commentaires
Téléchargez l'appli gratuite izi.TRAVEL
Créez vos propres visites audio!
L'utilisation du système et de l'appli de guide mobile est totalement gratuite