Audioguía

Audioguía Acropoli di Civitavecchia di Arpino

QR code

2 sights

  1. Resumen de audiotour
  2. Resumen de audiotour

    Questa audioguida è stata ideata per accompagnare i visitatori lungo il meraviglioso sito archeologico di Civitavecchia di Arpino. Durante il percorso sarete guidati in sette tappe attraverso i luoghi più significativi dell’area. Ogni sezione sarà breve e facilmente riconoscibile: basterà seguire le indicazioni del percorso o i cartelli informativi per orientarvi.  

    Prima di iniziare alcune informazioni utili.

    Il sito è raggiungibile in auto:

    • Da Roma: autostrada A1 (Milano-Napoli), uscita Ferentino. Si imbocca poi la superstrada Frosinone-Sora, uscita Castelliri (15 km). Di qui si seguono le indicazioni per Arpino (10 km circa).

    • Da Napoli: autostrada A1 (Milano-Napoli), uscita Ceprano. Si seguono le indicazioni per Arce-Sora fino alla S.S. 82 della Valle del Liri (circa 6 km). Si percorrono ancora 7 km in direzione Sora fino al bivio per Arpino.

    • Dal versante adriatico: autostrade A24 (Roma-Teramo) e A25 (Roma-Pescara), uscita Avezzano. Si prende la superstrada Avezzano-Sora-Cassino, uscita Broccostella e si seguono le indicazioni (circa 9 km).

    In treno:

    • Linea Roma-Napoli via Cassino, fermata Frosinone.

    In pullman:

    • Il servizio CO.TRA.L. è attivo tutti i giorni da Roma-Piazzale Anagnina per Frosinone e per Sora, con corse in coincidenza per Arpino ad Isola del Liri. Le corse Sora-Isola del Liri-Arpino sono più frequenti durante il periodo scolastico e in concomitanza con gli orari di lavoro.

    È disponibile un ampio parcheggio gratuito nelle vicinanze del sito archeologico, situato a pochi passi dall'ingresso.

    Il sito archeologico è fruibile al pubblico tutti i giorni gratuitamente mentre la visita alla Torre di Cicerone segue i seguenti orari:

    • Sabato e domenica dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 18:00.

    • Nei giorni feriali, visitabile su prenotazione.

    In caso di maltempo, rimane chiusa.

    Per informazioni e prenotazioni visite guidate:

    • Telefono: +39 0776.848535; +39 329.7770903

    • Email: turismo@prolocoarpino.it

    • Sito web: http://www.prolocoarpino.it  

  3. 1 L'Acropoli
  4. 2 Arco A Sesto Acuto
  5. 3 Torre di Cicerone
  6. 4 Chiesa Santissima Trinità
  7. 5 Mura Megalitiche
  8. 6 Chiesa di San Vito
  9. 7 Il Borgo
  1. Resumen de audiotour

    Questa audioguida è stata ideata per accompagnare i visitatori lungo il meraviglioso sito archeologico di Civitavecchia di Arpino. Durante il percorso sarete guidati in sette tappe attraverso i luoghi più significativi dell’area. Ogni sezione sarà breve e facilmente riconoscibile: basterà seguire le indicazioni del percorso o i cartelli informativi per orientarvi.  

    Prima di iniziare alcune informazioni utili.

    Il sito è raggiungibile in auto:

    • Da Roma: autostrada A1 (Milano-Napoli), uscita Ferentino. Si imbocca poi la superstrada Frosinone-Sora, uscita Castelliri (15 km). Di qui si seguono le indicazioni per Arpino (10 km circa).

    • Da Napoli: autostrada A1 (Milano-Napoli), uscita Ceprano. Si seguono le indicazioni per Arce-Sora fino alla S.S. 82 della Valle del Liri (circa 6 km). Si percorrono ancora 7 km in direzione Sora fino al bivio per Arpino.

    • Dal versante adriatico: autostrade A24 (Roma-Teramo) e A25 (Roma-Pescara), uscita Avezzano. Si prende la superstrada Avezzano-Sora-Cassino, uscita Broccostella e si seguono le indicazioni (circa 9 km).

    In treno:

    • Linea Roma-Napoli via Cassino, fermata Frosinone.

    In pullman:

    • Il servizio CO.TRA.L. è attivo tutti i giorni da Roma-Piazzale Anagnina per Frosinone e per Sora, con corse in coincidenza per Arpino ad Isola del Liri. Le corse Sora-Isola del Liri-Arpino sono più frequenti durante il periodo scolastico e in concomitanza con gli orari di lavoro.

    È disponibile un ampio parcheggio gratuito nelle vicinanze del sito archeologico, situato a pochi passi dall'ingresso.

    Il sito archeologico è fruibile al pubblico tutti i giorni gratuitamente mentre la visita alla Torre di Cicerone segue i seguenti orari:

    • Sabato e domenica dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 18:00.

    • Nei giorni feriali, visitabile su prenotazione.

    In caso di maltempo, rimane chiusa.

    Per informazioni e prenotazioni visite guidate:

    • Telefono: +39 0776.848535; +39 329.7770903

    • Email: turismo@prolocoarpino.it

    • Sito web: http://www.prolocoarpino.it  

Reseñas

A minimum rating of 1 star is required.
Please fill in your name.
  • Ilenia

    5 out of 5 rating 04-11-2025

    ottimo progetto!

¡Cree sus propias audioguías!

La utilización del sistema y la app de guía para móvil es gratuita

Iniciar

App preview on iOS, Android and Windows Phone