Musée Museo Etnoantropologico "S. Lo Re" - Cultura materiale
- Download the applinks
- iOS
- Android
- Windows Phone
Infos Musée
À propos du musée
Il Museo Etnoantropologico "S. Lo Re", gestito dal Comune di Vallelunga Pratameno, ospita una collezione di testimonianze materiali sulla vita quotidiana nella civiltà rurale del paese tra la fine dell’Ottocento e la prima metà del Novecento.
I reperti furono donati all'amministrazione dal prof. Salvatore Lo Re (1931-2012), che dedicò la sua vita alla ricerca degli oggetti.
L'allestimento è stato curato dalla Soprintendenza ai Beni Culturali e Archeologici di Caltanissetta.
Le schede lessicografiche qui riportate contengono la citazione del lemma sul VS, l'etimo dal VSES o dal REW e il confronto con le trattazioni di Scheuermeier 1980 e Ruffino 2000. Ove possibile, è stato inserito anche un rimando alle carte geolinguistiche dell'AIS.
Il materiale è stato pubblicato in una tesi di laurea in Linguistica italiana svolta all'interno del Corso di Laurea triennale in Lettere dell'Università degli Studi di Palermo nell'anno accademico 2016-2017; lo studente, Vincenzo Anzalone, è stato seguito dalla relatrice prof. Marina Castiglione.
Pièces exposées
Objets exposés présentés avec fichier audio
-
Sie͓štu
-
Carteḍḍa
-
Tunìeddu
-
Utri
-
Hisca
-
Palittuni - Tavulìeri - Cuatu
-
Fascedda
-
Aratu
-
Cardu
-
Iuvi
-
Tradenta
-
Falci
-
Ancina
-
Ancinedda
-
Tùmminu - Rrasa - Mìenzu tùmminu - Quartu
-
Straula
-
Maidda - Sagnaturi
-
Scanaturi
-
Albìtiu
-
Crivu
-
Quartara
-
Bbùmmulu
-
Lancedda
-
Tularu
-
Seggioloni
-
Scola
-
Pinna - Calamaru
-
Saluni - Varvìeri - Vacili
-
Rrasùolu
-
Machinetta a mmanu
-
Fùorfici
-
Scarparu
-
Pirciaturi
Commentaires
Téléchargez l'appli gratuite izi.TRAVEL
Créez vos propres visites audio!
L'utilisation du système et de l'appli de guide mobile est totalement gratuite