Tour audio 7.Itinerario Letterario “Paesaggi letterari e la Piccola Atene”
2 sights
- Aperçu de l'audioguide
-
Aperçu de l'audioguide
Update Required To play the media you will need to either update your browser to a recent version or update your Flash plugin.Con questo itinerario vi portiamo alla scoperta dei luoghi che sono stati vissuti o sono stati immortalati nelle pagine di alcuni scrittori del Novecento.
Lo sapete che la città di Caltanissetta è stata luogo di nascita di numerosi scrittori, come Rosso di San Secondo, Carmelo Pirrera e il poeta Alfonso Campanile?
Ma è stato luogo anche di permanenza, come accadde a Vitaliano Brancati e Leonardo Sciascia, oltre che di ispirazione per alcuni scrittori, come Andrea Camilleri - celebre autore de "Il Commissario Montalbano" - e Vincenzo Consolo.
Proprio intorno alla figura di Sciascia, che a Caltanissetta visse una lunga parte della sua vita, si coagulò una schiera di intellettuali che fece considerare la città di Caltanissetta una “Piccola Atene”.
La voce narrante di questo tour è di Alice Bifarella, archeologa e responsabile servizi educativi della Rete Museale Culturale e Ambientale del Centro Sicilia.
Questa audioguida fa parte del progetto Sicilia Beni Culturali per izi.TRAVEL coordinato da Elisa Bonacini, Università di Catania - 1 Piazza Garibaldi
- 2 Corso Umberto I
- 3 Biblioteca comunale "Luciano Scarabelli"
- 4 Casa natale di Rosso di San Secondo
- 5 Casa di Leonardo Sciascia
- 6 Teatro Regina Margherita
- 7 Chiesa di Santa Croce ed ex convento delle Benedettine
- 8 Quartiere degli Angeli e Carmelo Pirrera
- 9 Cimitero "Angeli"
- 10 Hotel Mazzone e Vitaliano Brancati
- 11 Valle delle Miniere
- 12 Museo Mineralogico, Paleontologico e delle Zolfare "S. Mottura"
-
Aperçu de l'audioguide
Update Required To play the media you will need to either update your browser to a recent version or update your Flash plugin.Con questo itinerario vi portiamo alla scoperta dei luoghi che sono stati vissuti o sono stati immortalati nelle pagine di alcuni scrittori del Novecento.
Lo sapete che la città di Caltanissetta è stata luogo di nascita di numerosi scrittori, come Rosso di San Secondo, Carmelo Pirrera e il poeta Alfonso Campanile?
Ma è stato luogo anche di permanenza, come accadde a Vitaliano Brancati e Leonardo Sciascia, oltre che di ispirazione per alcuni scrittori, come Andrea Camilleri - celebre autore de "Il Commissario Montalbano" - e Vincenzo Consolo.
Proprio intorno alla figura di Sciascia, che a Caltanissetta visse una lunga parte della sua vita, si coagulò una schiera di intellettuali che fece considerare la città di Caltanissetta una “Piccola Atene”.
La voce narrante di questo tour è di Alice Bifarella, archeologa e responsabile servizi educativi della Rete Museale Culturale e Ambientale del Centro Sicilia.
Questa audioguida fa parte del progetto Sicilia Beni Culturali per izi.TRAVEL coordinato da Elisa Bonacini, Università di Catania
Commentaires
1 avis
Évaluer cette visite-
01-04-2017
Grazie per questo lavoro interessante e ricco di particolari del nostro territorio! Complimenti a tutti!
Téléchargez l'appli gratuite izi.TRAVEL
Créez vos propres visites audio!
L'utilisation du système et de l'appli de guide mobile est totalement gratuite
