Museo Archivio audiovisivo di Capriasca e Val Colla
- Download the applinks
- iOS
- Android
- Windows Phone
Información del museo
Acerca del museo
L’Archivio audiovisivo di Capriasca e Val Colla raccoglie, salvaguarda e riconsegna alla popolazione e a tutti gli interessati le immagini e le testimonianze orali che costituiscono la memoria della regione.
Il patrimonio audiovisivo raccolto proviene in gran parte da privati che offrono la possibilità di inserire le loro immagini e le loro esperienze nel nostro archivio.
Dal 2015 l’ACVC fa parte della rete dei musei etnografici regionali riconosciuti dal Cantone Ticino.
Il lavoro di raccolta consiste in due fasi per quanto riguarda le immagini: da una parte la ricerca, la raccolta e la scansione di queste immagini (con relativo accordo stipulato con i donatori che cedono il diritto di riproduzione e salvataggio nella banca dati), dall’altra la catalogazione di queste immagini anche al fine di poterle ricercare facilmente; questo lavoro è svolto secondo criteri dettati da Memoriav e dalla Fonoteca nazionale svizzera. Per quanto riguarda i documenti orali, interviste a carattere storico-etnografico, si procede anche in questo caso secondo parametri tecnici dettati da Memoriav e alla loro catalogazione nella banca dati della Fonoteca.
L’ACVC comprende ora più di 7’000 fotografie selezionate e oltre 150 ore di registrazioni di interviste agli anziani informatori (più di 100, tra Capriasca e Val Colla). Intenso è ancora l’afflusso di fotografie messe a disposizione da privati. Proseguono le interviste ad anziani informatori molto motivati, consapevoli di trasmettere le memorie di un passato che vive ancora nella loro memoria.
Per quanto riguarda le immagini si tratta spesso di collezioni importanti di fotografie, di carattere privato ma anche pubblico (fotografie di avvenimenti, di feste, di luoghi e paesaggi, di inaugurazioni, di mestieri, relative a pratiche religiose, che ritraggono momenti della storia della regione quali l’emigrazione o la costruzione di edifici e strade, di matrimoni e ritratti).
Planifica tu visita


- Roveredo nucleo, Roveredo, Cagiallo, Capriasca, Circolo di Capriasca, Distretto di Lugano, Tesino, 6950, Suiza
- www.acvc.ch
Objetos
Objetos mostrados con sonido
-
Battute in rügín sulla bocca degli emigranti
-
A Piandanazzo nelle piantagioni e verso la capanna del monte Bar a trasportare tubi per le canalizazzioni
-
Le castagne: un frutto prezioso
-
Mamma e figlia a Lugano per vendere funghi
-
Dai quindici anni al lavoro in camiceria
-
Quando al mercato si andava senza tram
-
Pagnotte fresche dal forno comunitario
-
La caduta dell'aereo a Bogno vista dal capomastro Stefano Antonini
-
Per andare al carnevale di Tesserete si sfida anche la neve
-
Matrimoni d'altri tempi in Val Colla
-
Disavventure di contrabbandiere e incontri pericolosi con il cane delle guardie
Reseñas
Descargue la app gratuita de izi.TRAVEL
¡Cree sus propias audioguías!
La utilización del sistema y la app de guía para móvil es gratuita
