Audiotour

Audiotour Alla scoperta di Mondonio San Domenico Savio

QR code

2 sights

  1. Audio-Tour Zusammenfassung
  2. Audio-Tour Zusammenfassung

    Benvenuti a Mondonio San Domenico Savio: il piccolo paese del Monferrato frazione di Castelnuovo Don Bosco. 

    Questo tour multimediale inizia dal posteggio sulla provinciale e ti condurrà in un viaggio tra le vie del borgo, alla scoperta del suo piccolo, grande patrimonio culturale, le sue tradizioni e curiosità.

    Sulla mappa interattiva sono indicati tutti i luoghi d'interesse inclusi nel tour. La mappa mostra, inoltre, un percorso consigliato, che parte dal posteggio all'ingresso, dalla cappella di San Sebastiano. Segui la linea blu per soffermarti sui punti salienti, oppure passa a un punto qualsiasi della mappa. Puoi scegliere un luogo specifico anche utilizzando il menu.

    Seleziona "Scarica" per scaricare il tour sul tuo dispositivo o scegli "Apri" per visualizzarlo in streaming da rete mobile. A questo punto puoi iniziare la tua personalissima visita.

    Cenni geografici e storici su Mondonio

    Un tempo comune autonomo, Mondonio è una frazione situata nel comune di Castelnuovo Don Bosco, in provincia di Asti, nel Basso Monferrato. Il territorio di Castelnuovo Don Bosco comprende anche altre frazioni come Morialdo, Ranello, Bardella, e Nevissano.

    Il paesaggio di Mondonio è caratterizzato da colline e alture tipiche della campagna astigiana. A partire dagli anni Settanta, il suo centro abitato è stato riconosciuto come centro storico e il territorio circostante è stato destinato a zona verde, impedendo nuove edificazioni, ad eccezione di quelle agricole.

    La fondazione del villaggio di Mondonio risale tra il X e l'XI secolo, con il primo insediamento situato sulla collina chiamata "Razè" (oggi Raseto), dove sorge ancora una piccola cappella romanica, la Chiesa della Madonna di Raseto, che conserva tracce del XII secolo. Il nome Mondonio appare per la prima volta in documenti del 1034.

    Nel XIII-XV secolo, il nucleo abitato fu spostato dal sito originario di Raseto all'attuale posizione del borgo fortificato. Mondonio fece parte della Marca di Aleramo e nel 1164 passò sotto il Marchesato del Monferrato, rimanendo tale fino al 1631, quando passò ai Savoia. Il castello e il borgo furono gravemente danneggiati durante vari conflitti, inclusi attacchi da parte delle truppe di Chieri, Visconti, spagnole e francesi.

    Nel corso dei secoli, Mondonio fu governato da diverse famiglie nobili, come i "Mondonio", i Turco di Montemagno e gli Scozia di Pino. Fino al 1929, Mondonio fu un comune autonomo, poi divenne frazione di Castelnuovo Don Bosco. Nonostante il declino demografico, la frazione conserva ancora un senso di comunità, grazie alla presenza della parrocchia e di eventi organizzati dalle associazioni. Nel 1969, per commemorare Domenico Savio, divenne "Mondonio San Domenico Savio".

  3. 1 Cappella di San Sebastiano
  4. 2 Pesa pubblica
  5. 3 Casa di San Domenico Savio
  6. 4 La piazza
  7. 5 Chiesa parrocchiale
  8. 6 Monumento ai caduti
  9. 7 Castello
  10. 8 Mondonio "Luogo del Cuore"
  11. 9 Forno della comunità
  12. 10 Biblioteca
  13. 11 Municipio, posta e scuola
  14. 12 Il gioco della palla
  1. Audio-Tour Zusammenfassung

    Benvenuti a Mondonio San Domenico Savio: il piccolo paese del Monferrato frazione di Castelnuovo Don Bosco. 

    Questo tour multimediale inizia dal posteggio sulla provinciale e ti condurrà in un viaggio tra le vie del borgo, alla scoperta del suo piccolo, grande patrimonio culturale, le sue tradizioni e curiosità.

    Sulla mappa interattiva sono indicati tutti i luoghi d'interesse inclusi nel tour. La mappa mostra, inoltre, un percorso consigliato, che parte dal posteggio all'ingresso, dalla cappella di San Sebastiano. Segui la linea blu per soffermarti sui punti salienti, oppure passa a un punto qualsiasi della mappa. Puoi scegliere un luogo specifico anche utilizzando il menu.

    Seleziona "Scarica" per scaricare il tour sul tuo dispositivo o scegli "Apri" per visualizzarlo in streaming da rete mobile. A questo punto puoi iniziare la tua personalissima visita.

    Cenni geografici e storici su Mondonio

    Un tempo comune autonomo, Mondonio è una frazione situata nel comune di Castelnuovo Don Bosco, in provincia di Asti, nel Basso Monferrato. Il territorio di Castelnuovo Don Bosco comprende anche altre frazioni come Morialdo, Ranello, Bardella, e Nevissano.

    Il paesaggio di Mondonio è caratterizzato da colline e alture tipiche della campagna astigiana. A partire dagli anni Settanta, il suo centro abitato è stato riconosciuto come centro storico e il territorio circostante è stato destinato a zona verde, impedendo nuove edificazioni, ad eccezione di quelle agricole.

    La fondazione del villaggio di Mondonio risale tra il X e l'XI secolo, con il primo insediamento situato sulla collina chiamata "Razè" (oggi Raseto), dove sorge ancora una piccola cappella romanica, la Chiesa della Madonna di Raseto, che conserva tracce del XII secolo. Il nome Mondonio appare per la prima volta in documenti del 1034.

    Nel XIII-XV secolo, il nucleo abitato fu spostato dal sito originario di Raseto all'attuale posizione del borgo fortificato. Mondonio fece parte della Marca di Aleramo e nel 1164 passò sotto il Marchesato del Monferrato, rimanendo tale fino al 1631, quando passò ai Savoia. Il castello e il borgo furono gravemente danneggiati durante vari conflitti, inclusi attacchi da parte delle truppe di Chieri, Visconti, spagnole e francesi.

    Nel corso dei secoli, Mondonio fu governato da diverse famiglie nobili, come i "Mondonio", i Turco di Montemagno e gli Scozia di Pino. Fino al 1929, Mondonio fu un comune autonomo, poi divenne frazione di Castelnuovo Don Bosco. Nonostante il declino demografico, la frazione conserva ancora un senso di comunità, grazie alla presenza della parrocchia e di eventi organizzati dalle associazioni. Nel 1969, per commemorare Domenico Savio, divenne "Mondonio San Domenico Savio".

Bewertungen

Noch keine Bewertungen

Erste Rezension schreiben
A minimum rating of 1 star is required.
Please fill in your name.

Erstellen Sie Ihre eigenen Audio-Touren!

Die Verwendung des Systems und der mobilen Stadtführer-App ist kostenlos.

Start

App preview on iOS, Android and Windows Phone