Audio tour
Audio tour Vilnius - La Gerusalemme del Nord
2 sights
- Audio tour Summary
-
Audio tour Summary
Update Required To play the media you will need to either update your browser to a recent version or update your Flash plugin.Vilnius è la capitale della Lituania, situata nella parte sud-orientale del Paese. Vilnius era spesso chiamata la Gerusalemme del Nord, una città che contava più di 100 sinagoghe. La prima nozione di quartiere ebraico a Vilnius fu stabilita dal re Vladislav IV nel suo privilegio del 1633. L'area del quartiere era limitata alle vie dei Macellai (Mėsinių) e degli Ebrei e al vicolo di San Nicola. In questo quartiere gli ebrei di Vilna vivevano e svolgevano attività commerciali, ma avevano proprietà anche nelle altre strade di Vilnius. Qui visse e lavorò Elijah ben Shlomo Zalman (1720-1797), noto come il Gaon di Vilna, autorità mondiale e leggendaria della teologia ebraica. Il suo nome ha dato forse il più grande contributo a far conoscere Vilnius come la Gerusalemme del Nord. Vilnius era un centro culturale della cultura litvacca. Per la sua importanza culturale nel periodo tra le due guerre, Vilnius è stata scelta per fondare l'istituto YIVO. Nonostante le enormi calamità subite durante l'Olocausto e l'occupazione sovietica, quasi ogni strada di Vilnius può raccontarci storie diverse sul passato ebraico della città. - 1 The Choral Synagogue of Vilnius
- 2 Library of the Vilna Ghetto
- 3 Multilingual Vilnius
- 4 Zemach Shabad
- 5 Vilna Ghetto
- 6 Residents of Saint Nicholas Street
- 7 Great Synagogue of Vilna
- 8 Vilna Gaon
- 9 Jewish Quarter
- 10 Cemetery of Šnipiškės
- 11 Proselyte Walentyn Potcoki - Ger Tzedek
- 12 Candy and Chocolate Shop "Viktorija"
-
Audio tour Summary
Update Required To play the media you will need to either update your browser to a recent version or update your Flash plugin.Vilnius è la capitale della Lituania, situata nella parte sud-orientale del Paese. Vilnius era spesso chiamata la Gerusalemme del Nord, una città che contava più di 100 sinagoghe. La prima nozione di quartiere ebraico a Vilnius fu stabilita dal re Vladislav IV nel suo privilegio del 1633. L'area del quartiere era limitata alle vie dei Macellai (Mėsinių) e degli Ebrei e al vicolo di San Nicola. In questo quartiere gli ebrei di Vilna vivevano e svolgevano attività commerciali, ma avevano proprietà anche nelle altre strade di Vilnius. Qui visse e lavorò Elijah ben Shlomo Zalman (1720-1797), noto come il Gaon di Vilna, autorità mondiale e leggendaria della teologia ebraica. Il suo nome ha dato forse il più grande contributo a far conoscere Vilnius come la Gerusalemme del Nord. Vilnius era un centro culturale della cultura litvacca. Per la sua importanza culturale nel periodo tra le due guerre, Vilnius è stata scelta per fondare l'istituto YIVO. Nonostante le enormi calamità subite durante l'Olocausto e l'occupazione sovietica, quasi ogni strada di Vilnius può raccontarci storie diverse sul passato ebraico della città.
Reviews
Download the free izi.TRAVEL app
Create your own audio tours!
Use of the system and the mobile guide app is free
