Museo

Museo La Chiesa di Santa Barbara

QR code

Información del museo

Acerca del museo

Benvenuti! Con questa audioguida vi invitiamo a scoprire la chiesa di Santa Barbara di Paternò.
Dovete sapere, infatti, che santa Barbara fu proclamata patrona della città nel 1576, poiché i nostri avi ritennero che li avesse salvati, sconfiggendo la peste.
Ecco allora, vi racconteremo proprio della Chiesa, dei suoi splendidi arredi e soprattutto della grande devozione che noi paternesi rivolgiamo alla nostra Santa Patrona!



Questa audioguida è stata realizzata dai ragazzi delle classi 3DT, 3BT, 4A, 4B, 4T e 5C del Liceo Scientifico Statale "Enrico Fermi" di Paternò nell'ambito del progetto di Alternanza Scuola Lavoro, seguiti e coordinati dalle professoresse Barbara Bella e Miriam D'Amore, in collaborazione con la Associazione SiciliAntica Regionale con il suo responsabile regionale giovani Giuseppe Barbagiovanni e per la sede di Paternò con il suo presidente Mimmo Chisari. La guida fa parte del progetto Sicilia Beni Culturali per izi.TRAVEL coordinato da Elisa Bonacini.
Si ringrazia la Curia Arcivescovile di Catania, Ufficio Cultura, per le autorizzazioni concesse all’ingresso nella chiesa, alla documentazione fotografica e alla creazione di questa guida.
Si ringrazia il parroco della Chiesa di Santa Barbara Padre Salvatore Magrì per la grande disponibilità e collaborazione al progetto.
Si ringrazia il dott. Alessandro Messina per aver messo a disposizione la sua ricerca su Santa Barbara, il suo culto e la Chiesa.
La voce narrante di questa introduzione è di Alice D'Agostino 3Dt.

Le foto di questa audioguida sono di Giuseppe Barbagiovanni.

Planifica tu visita

  • Paternò, Catania, Sicilia, 95047, Italia

Reseñas

A minimum rating of 1 star is required.
Please fill in your name.

¡Cree sus propias audioguías!

La utilización del sistema y la app de guía para móvil es gratuita

Iniciar

App preview on iOS, Android and Windows Phone