Audio tour CAVRIGLIA: i luoghi della memoria
2 sights
- Sommario Auditour
-
Sommario Auditour
Update Required To play the media you will need to either update your browser to a recent version or update your Flash plugin.Un tour attraverso la storia e la memoria delle comunità colpite dalle devastazioni della Prima e della Seconda Guerra Mondiale. Vi guideremo attraverso siti commemorativi che onorano le vittime e raccontano le storie di chi ha vissuto e sofferto durante questi conflitti.
Visiteremo monumenti, lapidi e luoghi storici che custodiscono testimonianze di eventi tragici e valorosi. Ogni tappa offre un momento di riflessione sulla fragilità della pace e l'importanza della memoria collettiva.
Inizieremo dai monumenti dedicati ai caduti della Prima Guerra Mondiale, per poi esplorare i memoriali della Seconda Guerra Mondiale, quando Cavriglia fu teatro di eventi drammatici tra il 4 e l'11 luglio 1944. Ogni luogo scelto per il tour ha un significato storico particolare e contribuisce a preservare la memoria delle vittime e delle loro storie.
Attraverso narrazioni dettagliate e racconti personali, daremo voce a coloro che non possono più parlare, affinché il loro sacrificio non venga mai dimenticato. Vi invitiamo a partecipare con rispetto e sensibilità a questo viaggio nella memoria, consapevoli che conoscere il passato è essenziale per costruire un futuro di pace e giustizia. - 1 Montegonzi
- 2 Cavriglia
- 3 Le Matole
- 4 Castelnuovo Dei Sabbioni
- 5 Meleto Valdarno
- 6 Massa dei Sabbioni
- 7 San Martino
- 8 Nikolaj Bujanov
-
Sommario Auditour
Update Required To play the media you will need to either update your browser to a recent version or update your Flash plugin.Un tour attraverso la storia e la memoria delle comunità colpite dalle devastazioni della Prima e della Seconda Guerra Mondiale. Vi guideremo attraverso siti commemorativi che onorano le vittime e raccontano le storie di chi ha vissuto e sofferto durante questi conflitti.
Visiteremo monumenti, lapidi e luoghi storici che custodiscono testimonianze di eventi tragici e valorosi. Ogni tappa offre un momento di riflessione sulla fragilità della pace e l'importanza della memoria collettiva.
Inizieremo dai monumenti dedicati ai caduti della Prima Guerra Mondiale, per poi esplorare i memoriali della Seconda Guerra Mondiale, quando Cavriglia fu teatro di eventi drammatici tra il 4 e l'11 luglio 1944. Ogni luogo scelto per il tour ha un significato storico particolare e contribuisce a preservare la memoria delle vittime e delle loro storie.
Attraverso narrazioni dettagliate e racconti personali, daremo voce a coloro che non possono più parlare, affinché il loro sacrificio non venga mai dimenticato. Vi invitiamo a partecipare con rispetto e sensibilità a questo viaggio nella memoria, consapevoli che conoscere il passato è essenziale per costruire un futuro di pace e giustizia.
Recensioni
Scarica l'app gratuita izi.TRAVEL
Crea i tuoi audio tour!
L'uso del sistema e l'app di guida per dispositivi mobili sono gratuiti
