Audioguía Luoghi di culto tra l'Etna e lo Ionio
2 sights
- Resumen de audiotour
-
Resumen de audiotour
Update Required To play the media you will need to either update your browser to a recent version or update your Flash plugin.Benvenuti!
Noi volontari delle Pro Loco di Mascali, Zafferana Etnea e Fiumefreddo vogliamo accompagnarvi in un itinerario che vi faccia scoprire i nostri luoghi di culto, le nostre chiese, i nostri santuari. La vita dei nostri paesi è da sempre governata dalla Natura, che sia l'Etna con le sue terribili eruzioni o i terremoti che hanno spesso raso al suolo intere città. Eppure, come da sempre siamo abituati a fare, noi abitanti etnei, che viviamo alle pendici di un vulcano che per noi è Madre, ci rialziamo, raccogliamo le macerie e ricostruiamo le nostre città e le nostre chiese ancora più belle di prima!
Scoprite allora con noi le chiese di questa fascia pedemontana dell'Etna!
Questo tour è stato realizzato nell'ambito del Progetto di Servizio Civile Nazionale 2020-2021, coordinato da UNPLI Sicilia, con i volontari della Pro Loco di Mascali (Samuele Patanè e Deborah Lucia Ieraci), Zafferana Etnea (Angela Maria Ferlito) e Fiumefreddo (Carmelo Lembo).
Hanno lavorato a questo progetto Samuele Patanè, Deborah Lucia Ieraci, Angela Maria Ferlito e Carmelo Lembo.
Questo audiotour fa parte del progetto Sicilia Beni Culturali coordinato da Elisa Bonacini.
Testo dell'introduzione di Elisa Bonacini, voce narrante di Samuele Patanè. - 1 Mascali - San Leonardo Abate
- 2 Mascali - Chiesa di Gesù e Maria
- 3 Nunziata - Chiesa Madre della Madonna dell'Itria
- 4 Nunziata - Chiesa della Santissima Annunziata
- 5 Mascali - Chiesa Paleocristiana della Nunziatella
- 6 Nunziata - Chiesa del Carmine
- 7 Zafferana Etnea - Chiesa Madre di Santa Maria della Provvidenza
- 8 Pisano - Chiesa di San Giuseppe
- 9 Fleri - Chiesa Maria SS. del Rosario
- 10 Fiumefreddo - Parrocchia Maria SS. del Rosario - Castello
- 11 Fiumefreddo di Sicilia - Chiesa Parrocchiale di Maria SS. Immacolata
- 12 Fiumefreddo di Sicilia - Chiesa del Santo Bambino di Praga o del Feudo Grande
-
Resumen de audiotour
Update Required To play the media you will need to either update your browser to a recent version or update your Flash plugin.Benvenuti!
Noi volontari delle Pro Loco di Mascali, Zafferana Etnea e Fiumefreddo vogliamo accompagnarvi in un itinerario che vi faccia scoprire i nostri luoghi di culto, le nostre chiese, i nostri santuari. La vita dei nostri paesi è da sempre governata dalla Natura, che sia l'Etna con le sue terribili eruzioni o i terremoti che hanno spesso raso al suolo intere città. Eppure, come da sempre siamo abituati a fare, noi abitanti etnei, che viviamo alle pendici di un vulcano che per noi è Madre, ci rialziamo, raccogliamo le macerie e ricostruiamo le nostre città e le nostre chiese ancora più belle di prima!
Scoprite allora con noi le chiese di questa fascia pedemontana dell'Etna!
Questo tour è stato realizzato nell'ambito del Progetto di Servizio Civile Nazionale 2020-2021, coordinato da UNPLI Sicilia, con i volontari della Pro Loco di Mascali (Samuele Patanè e Deborah Lucia Ieraci), Zafferana Etnea (Angela Maria Ferlito) e Fiumefreddo (Carmelo Lembo).
Hanno lavorato a questo progetto Samuele Patanè, Deborah Lucia Ieraci, Angela Maria Ferlito e Carmelo Lembo.
Questo audiotour fa parte del progetto Sicilia Beni Culturali coordinato da Elisa Bonacini.
Testo dell'introduzione di Elisa Bonacini, voce narrante di Samuele Patanè.
Reseñas
Descargue la app gratuita de izi.TRAVEL
¡Cree sus propias audioguías!
La utilización del sistema y la app de guía para móvil es gratuita
