Audio tour

Audio tour La Collezione Zappalà Asmundo

Molti oggetti come i dipinti, monete, reperti archeologici, porcellane, maioliche  preziose situate attualmente all'interno del castello, in passato ornavano le case della nobile famiglia Zappalà Asmundo.

I membri di questa famiglia, sono stati a capo delle più importanti cariche amministrative del Regno di Sicilia, fin dal tempo degli Aragonesi. Inizialmente esistevano due famiglie: Asmundo e Zappalà; i primi originari di Pisa si unirono ai secondi intorno al terzo decennio del '800 attraverso due matrimoni. Di certo il più citato è quello avvenuto tra Benedetta Asmundo di Gisira e Raffaele Zappalà Finocchiaro, di cui potrai conoscere il volto se visiti la Pinacoteca del Museo, furono proprio loro a iniziare a collezionare i capolavori che adesso possiamo ammirare. Entrambe le famiglie furono grandi appassionati d'arte sotto tutti i suoi aspetti, dalla musica alla poesia.

La collezione costituisce una parte fondamentale delle opere d'arte esposte al Castello Ursino. Una lezione davvero importante, magari senza saperlo, ci danno questi illustri collezionisti di un tempo, ed è la condivisione di una passione per l'arte del bello e di un tempo che fu. 

 

Scritto da Elena Mirabella con l'aiuto di Graziano Lacagnina, Alessia Coltraro, Valeria Correnti, Alessio Nicosia e Chandprakash RamfulFoto di Graziano Lacagnina e Chandprakash Ramful, classe 3N del Liceo Scientifico Galileo Galilei di Catania (progetto alternanza scuola lavoro presso il museo civico Castello Ursino). 
Voce di Giuseppe Ferraro, laureando in Storia dell'arte presso l'Università di Catania e stagista presso il Museo Civico di Castello Ursino di Catania. 

Tour stops

Reviews

A minimum rating of 1 star is required.
Please fill in your name.
  • 1 out of 5 rating 09-15-2020

    la voce non mi piace

Create your own audio tours!

Use of the system and the mobile guide app is free

Start

App preview on iOS, Android and Windows Phone