Audio tour La città etrusca e romana di Cortona
- Download the app
- iOS
- Android
- Windows Phone
La sezione dedicata alla città etrusca e romana di Cortona, che si sviluppa nei piani seminterrati di Palazzo Casali, disegna un itinerario che segue l'evoluzione storica della città, nel quale trovano posto tutti i materiali, dalla età villanoviana a quella romana, rinvenuti nel territorio di Cortona dall’Ottocento ai giorni nostri. Il progetto scientifico sul quale è modellato il percorso museale individua le fasi che hanno caratterizzato la vita della città, a partire da quelle più antiche della sua formazione, e ne ricostruisce le dinamiche storiche, politiche, sociali, culturali e religiose attraverso i materiali archeologici, che assumono in questo modo il ruolo di testimoni di quelle dinamiche, non più solo feticci esposti per il loro impatto visivo o per il loro intrinseco valore artistico.
Tour stops
-
Palazzo Casali
-
SALA 1 - IL PALEOAMBIENTE NELLA VALDICHIANA
-
SALA 2 - PREISTORIA E SVILUPPO DELL'INSEDIAMENTO
-
SALA 2.1 - La nascita dell’insediamento
-
SALA 2.2 - Il centro e l’insediamento minore in età arcaica
-
INTRODUZIONE AI TUMULI DEL SODO
-
SALA 4 - CORTONA ARCAICA CITTÀ DI PRINCIPES
-
SALA 4.1 - Il corredo della tomba 1
-
SALA 4.2 - Il corredo della tomba 2
-
SALA 4.4 - L’altare
-
SALA 4.5 - I corredi del circolo I
-
SALA 4.6 - I corredi del circolo II
-
SALA 4.7 - La ricostruzione dell'interno della tomba 2
-
SALA 5 – LE SCULTURE E IL TEMPIETTO FUNERARIO
-
SALA 6 - IL TUMULO DI CAMUCIA
-
SALA 6.1 - Il letto funebre
-
SALA 6.2 - Il corredo della tomba A e della tomba B, le sculture e il riutilizzo di età ellenistica
-
SALA 6.3 - La collezione Sergardi
-
SALA 7 - LA SFERA DI INFLUENZA CORTONESE
-
SALA 7.1 - La tomba principesca di Trestina-Tarragoni
-
SALA 7.2 - Altre sepolture a Trestina
-
SALA 7.3 - I principes di Fabbrecce
-
SALA 7.4 - Le necropoli di Bettolle e di Foiano
-
SALA 8 - DIFESE DEGLI UOMINI E PROTEZIONI DEGLI DEI
-
SALA 8.1 - I cippi di confine
-
SALA 8.2 - I santuari
-
SALA 9 - Le urnette ellenistiche
-
SALA 10 - CURTUN ETRUSCA, CORTONA ROMANA
-
SALA 10.1 - Epigrafi legate alla gens dei "cusu"
-
SALA 10.2 - I monumenti funerari di Cortona ellenistica
-
SALE 11-14 - OSSAIA. LA VILLA ROMANA DE LA TUFA
-
SALA 12 - OSSAIA. LA VILLA ROMANA DE LA TUFA
-
SALE 13 - OSSAIA. LA VILLA ROMANA DE LA TUFA
-
SALE 14 - OSSAIA. LA VILLA ROMANA DE LA TUFA
Reviews
6 reviews
Review this tour-
08-13-2024
Ottimo Fatto molto bene
-
05-21-2024
Very hard to follow. Audio sections not organized along the pathway. One needs to constantly go back and forward. Information otherwise would be useful.
-
05-01-2023
Helder en niet te lang
-
04-26-2022
This audio tour really enhanced the museum experience. This was great!
-
03-26-2022
Eccezionale!Un tuffo nel passato e nelle nostre origini..
Download the free izi.TRAVEL app
Create your own audio tours!
Use of the system and the mobile guide app is free