Audio tour Ari - Piccolo itinerario culturale
2 sights
- Audio tour Summary
-
Audio tour Summary
Benvenuti visitatori!
Vi sorprenderà sapere che Ari, nonostante sia un piccolo borgo, è uno scrigno di monumenti e storia. Forse non lo sai ma questo è il “Paese della memoria”, così chiamato perché ospita nel suo territorio 45 statue dedicate a personaggi che hanno combattuto la mafia.
Ma oltre a questo importante percorso artistico potrete scoprire sculture, chiese e palazzi, tra i quali il famoso Palazzo Nolli: qui alla fine dell’Ottocento si creò la cosiddetta “Pensione Inglese” che vide raccolti scrittori e artisti inglesi, olandesi e italiani come Luigi Pirandello e l’abruzzese Gabriele d’Annunzio.
Curiosi di scoprire Ari? Godetevi il viaggio insieme a tutti noi!Questo itinerario culturale è stato scritto dalle classi I, II, III, IV e V della scuola primaria “E. Alessandrini” di Ari all'interno del progetto "Piccoli itinerari culturali" della Scuola Macondo - l'Officina delle Storie, sezione MacondoKids.
Si ringraziano i genitori e le docenti per aver accolto e condiviso il progetto con grande entusiasmo.
Ph: Associazione pro-restauro Chiesa S. Maria delle Grazie in AriTesto di:
Ester Berini
Marianna Del Colle
Clelia Piacere
Martina Di Tullio
Aya Lafsahi
Cecilia Iannotti
Elisabetta Caroselli
Ermes Tortora
Luca Di Felice
- 1 Chiesa della Madonna delle Grazie
- 2 Itinerario della Memoria
- 3 Palazzo Baronale Nolli
- 4 Chiesetta della Madonna della Misericordia
-
Audio tour Summary
Benvenuti visitatori!
Vi sorprenderà sapere che Ari, nonostante sia un piccolo borgo, è uno scrigno di monumenti e storia. Forse non lo sai ma questo è il “Paese della memoria”, così chiamato perché ospita nel suo territorio 45 statue dedicate a personaggi che hanno combattuto la mafia.
Ma oltre a questo importante percorso artistico potrete scoprire sculture, chiese e palazzi, tra i quali il famoso Palazzo Nolli: qui alla fine dell’Ottocento si creò la cosiddetta “Pensione Inglese” che vide raccolti scrittori e artisti inglesi, olandesi e italiani come Luigi Pirandello e l’abruzzese Gabriele d’Annunzio.
Curiosi di scoprire Ari? Godetevi il viaggio insieme a tutti noi!Questo itinerario culturale è stato scritto dalle classi I, II, III, IV e V della scuola primaria “E. Alessandrini” di Ari all'interno del progetto "Piccoli itinerari culturali" della Scuola Macondo - l'Officina delle Storie, sezione MacondoKids.
Si ringraziano i genitori e le docenti per aver accolto e condiviso il progetto con grande entusiasmo.
Ph: Associazione pro-restauro Chiesa S. Maria delle Grazie in AriTesto di:
Ester Berini
Marianna Del Colle
Clelia Piacere
Martina Di Tullio
Aya Lafsahi
Cecilia Iannotti
Elisabetta Caroselli
Ermes Tortora
Luca Di Felice
Reviews
Download the free izi.TRAVEL app
Create your own audio tours!
Use of the system and the mobile guide app is free