Audio tour Sentiero del Maestro Patrizio
2 sights
- Audio tour Summary
-
Audio tour Summary
La realizzazione del Sentiero "Quinto Diorama in Natura" è avvenuta a seguito dell’iniziativa condotta dagli amici del Museo Naturalistico Didattico “Patrizio Rigoni” di Asiago che, in accordo con le finalità commemorative a 10 anni dalla morte del Maestro Patrizio, hanno scelto di dedicare al Maestro Patrizio Rigoni il sentiero che si sviluppa lungo la dorsale di Cima Ekar.
Si tratta di un percorso ad anello, di circa 3,7 chilometri, che si appoggia alla rete viaria esistente e che inizia e termina nei pressi della Stazione Osservativa passando per la Malga Campo di Costalunga.
Con questa iniziativa si è voluto realizzare non soltanto un sentiero naturalistico ma anche un sentiero artistico di land art.
Per questo motivo ne è nato un gran progetto di comunità dove vari artisti locali sono stati invitati a produrre ciascuno un’opera da porre lungo il sentiero, interessando il suo intero sviluppo. - 1 "Quinto Diorama in Natura" di Gianfranco Dal Sasso
- 2 "L'aula nel bosco" di Alunni della Scuola Primaria Asiago
- 3 "Abbraccio all'Albero" di Gianluca Rodeghiero Bardoa
- 4 "Cacciatore solitario" di Ugo Carli
- 5 "L'anima del Bosco" di Carla Collesei Billi
- 6 "Annuncio di Primavera" di Diego Rossi
- 7 "Stambecco" di Eros Lazzaretti
- 8 "Brise" di Piero Rossi
- 9 "Boboli" di Diego Silvagni Patao e Villi Povoledo
- 10 "Gallo Cedrone" di Diego Silvagni Patao e Villi Povoledo
- 11 "Bubo bubo" di Eros Lazzaretti
- 12 "Orsetto" di William Rossi
-
Audio tour Summary
La realizzazione del Sentiero "Quinto Diorama in Natura" è avvenuta a seguito dell’iniziativa condotta dagli amici del Museo Naturalistico Didattico “Patrizio Rigoni” di Asiago che, in accordo con le finalità commemorative a 10 anni dalla morte del Maestro Patrizio, hanno scelto di dedicare al Maestro Patrizio Rigoni il sentiero che si sviluppa lungo la dorsale di Cima Ekar.
Si tratta di un percorso ad anello, di circa 3,7 chilometri, che si appoggia alla rete viaria esistente e che inizia e termina nei pressi della Stazione Osservativa passando per la Malga Campo di Costalunga.
Con questa iniziativa si è voluto realizzare non soltanto un sentiero naturalistico ma anche un sentiero artistico di land art.
Per questo motivo ne è nato un gran progetto di comunità dove vari artisti locali sono stati invitati a produrre ciascuno un’opera da porre lungo il sentiero, interessando il suo intero sviluppo.
Reviews
5 reviews
Review this tour-
08-15-2025
Purtroppo attualmente il giro non è ben segnalato e non ci sono tutte le installazioni. La strada per salire all'osservatorio in macchina è molto stretta e piena di buche. A ferragosto la malga era chiusa. Peccato perché sarebbe un percorso molto interessante
-
08-31-2023
Bellissimo sentiero e commovente il per orso , proprio emozionale, x quello che racconta x i ricordi del Maestro Patrizio. Peccato x me non averlo conosciuto, ma percorrendo il sentiero mi sono fatta l'idea. Percorso fatto con mia nipote di 9 anni, il suo papà, mio figlio e mio marito.
-
07-03-2022
Bellissimo sentiero peccato per alcune tracce audio che non sono interpretate da esseri umani ma da un lettore computerizzato che va a discapito del tour ... da migliorare !
-
08-22-2021
Bellissima passeggiata con panorama e comoda app per entrare nel mondo del maestro Patrizio. Complimenti
-
08-21-2021
Altopiano, sempre una sorpresa. bellissimo
Download the free izi.TRAVEL app
Create your own audio tours!
Use of the system and the mobile guide app is free