
Pro Loco Paternò
Il termine Pro Loco, deriva dal latino “a favore del luogo” , indica infatti, la volontà di lavorare e di impegnarsi a favore del proprio paese, volontariamente insieme.
La Pro Loco di Paternò nasce nel 2009 per opera della Dott.ssa Salvina Sambataro, che ancora oggi detiene il titolo di Presidentessa.
La sede è il Palazzo delle Arti dove nel 2015 è stato inaugurato il " Centro Multimediale ed Interattivo " Terra di acqua e fuoco" i due elementi naturali che caratterizzano il territorio paternese. Il centro è uno dei più grandi del Sud Italia realizzato tramite un finanziamento europeo.
I volontari svolgono il loro lavoro quotidiano presso il Punto IAT (Informazione e Accoglienza turistica) che si trova al palazzo di città, Palazzo Alessi, in Piazza S. Barbara, punto nevralgico della città.
La Pro Loco di Paternò svolge il suo operato nell'ambito di numerosi e variegati settori: da quello turistico a quello culturale, sociale, eno-gastronomico, di preservazione e recupero di beni architettonici, risorse ambientali e il recupero di tradizioni popolari, con il fine esclusivo di promuovere e valorizzare il territorio di pertinenza.
Le complesse iniziative mettono in evidenza l’unicità e le caratteristiche tipiche del luogo, a favore del quale vengono pensate con amore, creatività, lavoro e soprattutto tanta passione. Tali iniziative, all'apparenza semplici, ma se osservate con attenzione, racchiudono interi tesori di cultura, arte, economia, tradizione, storia e tante idee nate per ravvivare il patrimonio più territorio.
Tra le attività che i volontari svolgono quotidianamente possiamo ricordare, accoglienza presso il Punto Iat, accompagnamento presso i luoghi di interesse, riunioni periodiche con il direttivo per la progettazione di eventi e spettacoli.
Nel corso dell'anno la Pro Loco organizza diversi eventi a tema culturale, tra cui la Premizione dei Centisti, La Festa della Musica, La Festa dell' aquilone. L'Evento più importante e rappresentativo a cadenza annuale è il Premio Idria. Si tratta di un Premio Nazionale ideato dalla Presidentessa volto a premiare le personalità civili e militari che si sono distinte per il loro coraggio e la loro totale dedizione al dovere, spesso rischiando anche la vita.
Download the free izi.TRAVEL app
Create your own audio tours!
Use of the system and the mobile guide app is free
