Museum Museo Archeologico Nazionale Jatta
- Download the applinks
- iOS
- Android
- Windows Phone
Museumsinfo
Über das Museum
Ciao, siamo un gruppo di giovani di età compresa tra gli 11 e i 15 anni originari di Ruvo di Puglia. In questo progetto, svolto all’interno del Museo Archeologico Nazionale Jatta abbiamo scelto di narrare i miti raffigurati su alcuni vasi. Ognuno di noi ha scelto il vaso che più lo attirava, ne ha studiato i personaggi ed il mito raffigurati. Infine abbiamo semplificato il racconto e riadattato per un pubblico più giovane.
Il museo nasce come la collezione privata della famiglia Jatta nel ‘800 per poi essere acquistata dallo Stato negli anni ‘90. Questo museo raccoglie vasi ritrovati nella città di Ruvo e nei suoi dintorni ed è forse l’unico ad aver mantenuto la sua disposizione originaria caratterizzata da vetrine colme di reperti archeologici come era in uso nell’800. Questo lo rende un museo unico ma allo stesso tempo difficile da comprendere per tutti, soprattutto per noi giovani. Per questo motivo abbiamo deciso di aprirvi una piccola finestra sulla storia del museo.
I partecipanti all'attività di Swapmuseum sono: Mattia Anselmi, Nicola Monaco, Antonio Marinelli, Tommaso Marinelli, Francesca Monaco, Francesco Turturro.
Ausstellungsstücke
Ausstellungsstücke mit Audioinformationen
-
Cratere a campana attico a figure rosse (IV sec. a.C.)
-
Cratere a mascheroni apulo a figure rosse (fine IV sec. a.C.)
-
Cratere a mascheroni apulo a figure rosse (IV sec. a.C.)
-
Cratere a volute apulo a figure rosse (V sec. a.C.)
-
Cratere a volute apulo a figure rosse (V sec. a.C.)
-
Cratere a volute apulo a figure rosse (IV sec. a.C.)
Bewertungen
Kostenlose izi.TRAVEL-App herunterladen
Erstellen Sie Ihre eigenen Audio-Touren!
Die Verwendung des Systems und der mobilen Stadtführer-App ist kostenlos.
