Audiotour Cappella Palatina
- Die App herunterladen
- iOS
- Android
- Windows Phone
Cuore pulsante dell’intero Castello è la Cappella Palatina di Sant’Anna che, ogni anno, attrae migliaia di visitatori.
La Cappella ospita al suo interno il reliquiario con il Teschio di Sant’Anna, la nonna di Gesù, patrona di Castelbuono, custodito dietro la grata dell’altare maggiore, ed esposto al popolo esclusivamente nei tre giorni della festa, che ha luogo il 25, 26 e 27 luglio di ogni anno. La Sacra Reliquia venne portata in Sicilia dai Ventimiglia che la vollero prima a Geraci e, poi, a Castelbuono quando, nel 1454, la corte si stabilì nel castello.
Da secoli, ogni anno, il 25 luglio, dopo la novena, hanno inizio i festeggiamenti con l’apertura della grata che protegge il Teschio, accompagnata dal suono di campane e dallo sparo di mortaretti che annunciano al popolo l’uscita di Sant’Anna.
Grande è l’emozione e la partecipazione dei fedeli, i cui silenzi carichi di devozione si trasformano in giubilo e applausi. Al popolo accorso viene distribuita, in piccoli pezzi, la bambagia benedetta che avvolge durante tutto l'anno la Reliquia dentro il reliquiario.
Il 27 luglio, la solenne processione con il Teschio chiude i festeggiamenti: il busto d'argento sfila nel paese coperto da una mantellina sulla quale sono cuciti i gioielli che le donne, nei secoli, hanno donato alla Santa, seguito da tutte le confraternite.
Al termine della processione, Sant’Anna ritorna al Castello, la sua casa, dove, dal balcone della torre sud-ovest, impartisce la benedizione a tutto il paese prima di essere riposta nuovamente dentro la sua nicchia nella Cappella Palatina.
Tour-Stationen
Bewertungen
Kostenlose izi.TRAVEL-App herunterladen
Erstellen Sie Ihre eigenen Audio-Touren!
Die Verwendung des Systems und der mobilen Stadtführer-App ist kostenlos.