Audiotour

Audiotour Umbria: fra storia, tradizioni, miti e leggende

QR code

2 sights

  1. Audio-Tour Zusammenfassung
  2. Audio-Tour Zusammenfassung

    Salve!!!
    Ospiti della Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica, inauguriamo i progetti di storytelling partecipativo realizzati nell'ambito di DICOLAB. Cultura al digitale con questo itinerario, che ti porterà alla scoperta di storie, tradizioni, miti e leggende dell'Umbria.
    Hanno dato voce a queste storie i partecipanti al corso di "Narrazione digitale per il patrimonio culturale - Percorsi digitali per narrare il patrimonio". 
    Scoprirai storie che ti stupiranno? Sapevi com'è nato il celebre Bacio Perugina? oppure che nel Lago Trasimeno viveva una ninfa? O ancora che esiste una tradizione che si intitola Sega la Vecchia? 
    Ebbene, ti porteremo alla scoperta di tantissime storie, da quella del celebre Arringatore a quelle legate anche alle tradizioni gastronomiche locali!
    Buon ascolto!

    Dicolab. Cultura al digitale è promosso da Ministero della cultura – Digital Library nell’ambito del PNRR Cultura 4.0, è realizzato dalla Scuola nazionale del patrimonio e delle attività culturali e finanziato dall’Unione europea - Next Generation EU.
    Il laboratorio di formazione in presenza "Narrazione digitale per il patrimonio culturale - Percorsi digitali per narrare il patrimonio", condotto da Elisa Bonacini, si è svolto presso la Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica, loc. Pila, Perugia, il 17 luglio 2025.
    Testo e voce narrante di questo sommario sono di Elisa Bonacini.



  3. 1 L’Arringatore ti parla. Ascolta la sua voce, ascolta l’Umbria.
  4. 2 La storia di un mito: il Bacio Perugina!
  5. 3 Il misterioso "occhiolino" di San Costanzo
  6. 4 La ciaramicola, una dolcezza che unisce la città
  7. 5 Il torcolo di San Costanzo tra leggenda e tradizione
  8. 6 La torta al testo di Perugia: una prelibatezza che torna indietro nella Storia
  9. 7 Un santo patrono e l’Universitá
  10. 8 La Bastola di Gualdo Tadino
  11. 9 La leggenda di Pietro e Paolo e la storia dell'antica Plestia
  12. 10 Le Cascate delle Marmore, dove la storia incontra il mito
  13. 11 Amelia (Ameria) città di pietra e mistero
  14. 12 Poggio Gramignano: una storia sottosopra
  1. Audio-Tour Zusammenfassung

    Salve!!!
    Ospiti della Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica, inauguriamo i progetti di storytelling partecipativo realizzati nell'ambito di DICOLAB. Cultura al digitale con questo itinerario, che ti porterà alla scoperta di storie, tradizioni, miti e leggende dell'Umbria.
    Hanno dato voce a queste storie i partecipanti al corso di "Narrazione digitale per il patrimonio culturale - Percorsi digitali per narrare il patrimonio". 
    Scoprirai storie che ti stupiranno? Sapevi com'è nato il celebre Bacio Perugina? oppure che nel Lago Trasimeno viveva una ninfa? O ancora che esiste una tradizione che si intitola Sega la Vecchia? 
    Ebbene, ti porteremo alla scoperta di tantissime storie, da quella del celebre Arringatore a quelle legate anche alle tradizioni gastronomiche locali!
    Buon ascolto!

    Dicolab. Cultura al digitale è promosso da Ministero della cultura – Digital Library nell’ambito del PNRR Cultura 4.0, è realizzato dalla Scuola nazionale del patrimonio e delle attività culturali e finanziato dall’Unione europea - Next Generation EU.
    Il laboratorio di formazione in presenza "Narrazione digitale per il patrimonio culturale - Percorsi digitali per narrare il patrimonio", condotto da Elisa Bonacini, si è svolto presso la Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica, loc. Pila, Perugia, il 17 luglio 2025.
    Testo e voce narrante di questo sommario sono di Elisa Bonacini.



Bewertungen

Noch keine Bewertungen

Erste Rezension schreiben
A minimum rating of 1 star is required.
Please fill in your name.

Sponsoren dieser Führung

Erstellen Sie Ihre eigenen Audio-Touren!

Die Verwendung des Systems und der mobilen Stadtführer-App ist kostenlos.

Start

App preview on iOS, Android and Windows Phone