Audiotour

Audiotour 2. La storia di Santa Maria della Stella prima del 1693

In questa seconda sezione vi descriveremo la storia della chiesa di Santa Maria della Vetere prima del 1693.
Dovete sapere che qui, quando arrivarono i Normanni, esisteva già un insediamento rupestre, che fu riadattato dai nuovi signori di Militello che qui costruirono una cappella dedicata alla Madonna, una torre e riadattarono una grotta per il culto.
La chiesa ebbe subito funzione cimiteriale: si iniziarono a scavare le prime tombe che, nei secoli furono riadattate anche a cripte.
La chiesa fu poi resa ancora più monumentale nei secoli seguenti e qui si svolgeva anche la Fiera Franca.
Dopo un terribile incendio nel 1618 la chiesa fu nuovamente monumentalizzata e in questa occasione furono costruiti anche il colatoio sotto l'altare centrale e delle cripte.
Subì l'ultima distruzione a causa del terremoto del 1693. Spogliata di molti elementi architettonici e delle principali opere d'arte al suo interno, che servirono ad abbellire la nuova Chiesa di Santa Maria la Stella, questa chiesa, divenuta "la Vetere", ovvero l'antica, fu riadattata al culto grazie al tamponamento delle arcate della navata meridionale, l'unica superstite.

Oggi la Chiesa conserva ancora traccia della sua bellezza, come il magnifico portale policromo decorato da un ricco ciclo di sculture, completato nel 1506, forse opera di Antonello Gagini, e sormontato da un protiro sostenuto da leoni stilofori, o come i pilastri e finestroni incorniciati da cariatidi a seno nudo in stile manieristico, e alcune splendide cappelle gentilizie in pietra policroma arricchite da colonne tortili del XVII secolo.
All'interno, sotto il nuovo pavimento, e all'esterno, si trovano numerose fosse e camere sotterranee scavate nella roccia.
Al lato di Nord-Est, accanto alla Chiesa si erge la torre/dongione normanna, che costituiva insieme alla chiesa un unico complesso edilizio, nucleo originario del borgo medievale normanno di Militello.



Testo di Alessia Barone (3A) e voce narrante di Elisa Bonacini

Tour-Stationen

Bewertungen

Noch keine Bewertungen

Erste Rezension schreiben
A minimum rating of 1 star is required.
Please fill in your name.

Erstellen Sie Ihre eigenen Audio-Touren!

Die Verwendung des Systems und der mobilen Stadtführer-App ist kostenlos.

Start

App preview on iOS, Android and Windows Phone