Audiotur

Audiotur Alla scoperta di Assassin's Creed II

Endast på Italienska
QR code

Quest info

About the quest

Spela video

Firenze fu fondata in epoca romana, durante l'anno 60 a.C., circa 1400 anni prima che diventasse una delle città chiave in Italia. Culla del Rinascimento, la città governata dai Medici, fu il fulcro dell'arte e della scienza. Oltre ad essere il luogo di nascita del moderno sistema bancario, la città ospitò alcune delle importanti figure più l'Italia, tra cui Leonardo da Vinci, Botticelli, Michelangelo, Niccolò Machiavelli, e gli Auditore.

Dopo l'anno 1291, l'Assassino Domenico Auditore e suo figlio Renato, vennero a vivere a Firenze, adottando il nome di Auditore e diventando parte della nobiltà fiorentina. La città fiorì sotto il comando di Lorenzo de' Medici, e durante questo periodo, grandi artisti, filosofi e altri, contribuirono allo sviluppo della città. Vari meraviglie architettoniche si trovavano tra le strade di Firenze, come Santa Maria Novella, Piazza della Signoria, il Duomo e il Ponte Vecchio. La bellezza di Firenze non era però immune ai problemi del tempo, e come le altre città, aveva dei nemici. Una delle più importanti difese dei Medici era l'Assassino Giovanni Auditore da Firenze, che lavorò per Lorenzo come spia e banchiere fino al 1476.

Tuttavia, la presenza dell'Assassino a Firenze si rivelò un problema per i Templari, che tentarono di ottenere il controllo della città, organizzando l'esecuzione di Giovanni assieme a 2 dei 4 figli: Federico e Petruccio. Alla morte di Giovanni, Rodrigo Borgia e la famiglia Pazzi iniziarono i piani per assumere il controllo della città. Nel 1478, i Pazzi attaccarono Lorenzo ed il fratello Giuliano de' Medici durante la Messa della Domenica, uccidendo Giuliano e ferendo Lorenzo, che fu salvato da Ezio Auditore, ultimo dei figli di Giovanni sopravvissuti. Lorenzo ordinò la morte dei congiurati dei Pazzi, e la città rimase nelle mani dei Medici.

La morte improvvisa di Lorenzo de' Medici rattristò la città, tanto che tutti i fiorentini presenziarono al suo funerale, compreso Girolamo Savonarola, un frate domenicano, che, utilizzando la Mela dell'Eden ottenne il controllo sul popolo. Savonarola, in disaccordo con le ricchezze del Rinascimento, predicò un ritorno allo stile di vita medievale e dal 1494, anno in cui aveva assunto il controllo completo della città, fece bruciare nei Falò delle Vanità tutto ciò che era di lusso. Tutto ciò fino al 1498, quando Ezio Auditore tornò in città per uccidere Savonarola. Morto il folle frate, la città tornò sotto il controllo dei Medici.

Quest location

  • Frette 1860, 2 R, Via Camillo Cavour, Quartiere 1, Florens, Firenze, Toscana, 50112, Italien

The quest can only be completed on location using the izi.TRAVEL app. Please, download now to get started.

Recensioner

Inga recensioner än

Skriv den första recensionen
A minimum rating of 1 star is required.
Please fill in your name.

Skapa dina egna ljud-turer!

Användningen av systemet och den mobila guide-appen är helt gratis

Start

App preview on iOS, Android and Windows Phone