Musée MUZOO
- Download the applinks
- iOS
- Android
- Windows Phone
Infos Musée
À propos du musée
Tappa immancabile alla La Chaux-de-Fonds, il Bois du Petit-Château celebra l'unione tra il Museo di Storia Naturale e lo Zoo: nasce MUZOO!
Gratuito, lo zoo presenta una selezione di fauna regionale, sia selvatica che domestica, nonché europea (linci, lontre, cervi, rapaci, e tanti altri).
Aperto alla fine del 2022, il nuovo Museo propone una mostra sulla crisi della biodiversità e permette l'accesso al rettilario dove sono visibili specie di rettili e anfibi provenienti dai cinque continenti.
Una sala dedicata alle mostre temporanee completa le strutture del museo. Sono a disposizione anche una caffetteria, una magnifica terrazza e un negozio.
Programmer votre visite


- Bois du Petit-Château, Ruelle de Montbrillant, Quartier Corbusier, La Chaux-de-Fonds, Neuchâtel, 2303, Suisse
- https://muzoo.ch/
Pièces exposées
Objets exposés présentés avec fichier audio
-
2.1_Che cos’é la diversità della specie ?
-
5.4_A Chi mangia chi?
-
61 - Aspide
-
31 - Scimpanzé
-
9 - Sciacallo dorato
-
4 - Aquila reale
-
1 - Beccaccia
-
2 - Gabbiano reale
-
40 - Mignattaio
-
57 - Ghepardo
-
74 - Averla piccola
-
Pittogrammi
-
LE 5 GRANDI ESTINZIONI
-
1ᵃ ESTINZIONE
-
2ᵃ ESTINZIONE
-
3ᵃ ESTINZIONE
-
4ᵃ ESTINZIONE
-
5ᵃ ESTINZIONE
-
LA 6ᵃ ESTINZIONE
-
44 - CASARCA
-
64 - Asprone
-
Sfera foreste e pascoli
-
Sfera Amazon
-
70 METRI
-
LE RISPOSTE DELLE SPECIE AL CAMBIAMENTO CLIMATICO
-
ADATTAMENTO
-
SCOMPARSA
-
Il 50%
-
Vendemmia
-
PERCORSO MUSEALE 5.9
-
Pandas
-
PINGOUINI
-
Rivelatore di emozioni
-
I giardini Mesopotamici
-
La ménagerie Hagenbeck
-
Gli zoo moderni
-
I gabinetti delle curiosità
-
L’epoca di Albert Monard // Il museo di storia naturale di domani
-
Baudin, un viaggio verso la scienza moderna
-
Le spedizioni di Albert Monard
-
Alla scoperta del DNA degli oceani
-
Salvaguardare la biodiversità, grazie... alla biodiversità!
-
La diversità delle diatomee???
-
Trova le diatomee tra questi microrganismi
-
Diatomee e qualità delle acque correnti
-
I popoli autoctoni si prendono cura della biodiversità
-
Erubam Le, Iñupiat e Yup’ik
-
I difensori della terra
-
Idee al servizio della biodiversità: Piccola storia dell’ambientalismo in Svizzera
-
I movimenti sociali
-
La politicizzazione dell'ecologia
-
Elefante
-
Leone
-
Rinoceronte
-
Okapi
-
Zebra
-
Cudù
-
SÌ, TUTTI GLI ANIMALI ESPOSTI A MUZOO SONO VERI...
-
CHE COS'È LA TASSIDERMIA?
-
MA COSA FA UN CURATORE-RESTAURATORE?
-
MA COME È POSSIBILE?
-
PERCHÉ NON POSSIAMO TOCCARE GLI ANIMALI ESPOSTI?
-
UN LAMA DA TOCCARE
-
Panorama 1
-
Panorama 2
-
Panorama 3
-
Panorama 4
-
Panorama 5
-
Panorama 6
-
Panorama 7
-
Panorama 8
Commentaires
Téléchargez l'appli gratuite izi.TRAVEL
Créez vos propres visites audio!
L'utilisation du système et de l'appli de guide mobile est totalement gratuite
