Museo Hokusai - L'acqua e il SEGRETO della grande onda
- Download the applinks
- iOS
- Android
- Windows Phone
Info museo
Riguardo il museo
“Ogni figura può essere realizzata considerando la relazione tra cerchio e quadrato, utilizzando solo un compasso e una riga.”
— Hokusai
Nel maggio 2021, Paolo Linetti ha scoperto due schemi geometrici fondamentali che Hokusai usava per costruire molte delle sue opere. La scoperta più sorprendente? Questi schemi mostrano influenze occidentali, un’eredità visiva che attraversa oceani e culture. Questo spiega perché molti spettatori europei, già nell’Ottocento, percepivano nell’arte di Hokusai un senso di familiarità, pur rimanendo affascinati dal suo esotismo.
Questa mostra svela per la prima volta quella struttura nascosta: una griglia geometrica, precisa ma invisibile, che guida lo sguardo e l’equilibrio delle sue composizioni. Un’occasione unica per entrare nel processo creativo di uno dei più grandi artisti del mondo.
La mostra ha tre obiettivi principali:
Primo, far emergere il carattere di Hokusai — eccentrico, instancabile, ossessionato dalla perfezione.
Secondo, raccontare gli studi e le ricerche che hanno guidato la sua opera per tutta la vita, e che spiegano perché le sue immagini siano così vicine al gusto occidentale.
Infine, esplorare il legame profondo con l’acqua — elemento ricorrente nella sua arte e chiave per comprendere la sua visione del mondo.
Pianifica la visita


- Borgo Cavour, Area Appiani, San Zeno, Treviso, Provincia di Treviso, Veneto, 31100, Italia
-
- Oggi:
- 09:00 - 17:00
- Lun
- 10:00 - 18:00
- Mar
- 10:00 - 18:00
- Mer
- Chiuso
- Gio
- 10:00 - 18:00
- Ven
- 10:00 - 18:00
- Sab
- 10:00 - 18:00
- Dom
- 10:00 - 18:00
- https://visitmuseumtreviso.com/
Audiotour
-
sezione 01 - PERIODO EDO
-
sezione 02 - LA XILOGRAFIA
-
sezione 03 - HOKUSAI E LA FASE GIOVANILE
-
sezione 04 - STUDI OCCIDENTALI
-
sezione 05 - SCHEMA DEI CERCHI INSCRITTI NEI LATI MINORI RIPORTATI SUI MAGGIORI E METODO DELLE DIAGONALI
-
sezione 06 - LAGHI E NEVE
-
sezione 07 - PIOGGIA E FIUMI
-
sezione 08 - LE CASCATE
-
sezione 09 - IL MARE E LE ONDE
-
sezione 10 - ALLA RICERCA DELL'ONDA PERFETTA
-
sezione 11 - L'EREDITA' DI HOKUSAI
-
sezione 12 - Le sue ultime parole
Opere
Collezione artistica con audio
-
Yoshitora Utagawa - Shogunato di leyasu Tokugawa e il suo albero genealogico
-
I quartieri di Piacere
-
Yoshitora Utagawa - La casa di piacere Inamotoro a Shin-Yoshiwara con le geishe: Somenosuke, Nowaki; Izutsu; Koine, Ariwara, Kacho e altre
-
L'Ukiyo e il Kabuki
-
Anonimo - Obi (cintura di kimono) I capolavori di Hokusai ricamati in oro broccato
-
Shunsho Katsukawa
-
La tecnica del Moji-e
-
Shiba Kōkan
-
dettagli: Studi occidentali
-
FANTASMA OIWA manga X
-
Hiroshige Utagawa - Anatre mandarine e fiori di begonia
-
Chikanobu Yoshu - Neve a Yoshino. Shizuka Gozen e Benkei
-
Chikanobu Yoshu - Yamashiro - Neve al tempio, il primo ministro monaco Yocai
-
Utamaro Kitagawa - Ragazza rapita dai Kappa
-
Kunichika Utagawa - L'appello di Sakura Sogoro allo shogun per i cittadini di Shimousa
-
Hirosighe Utagawa - pioggia, temporale a Futagawa
-
Hokusai Katsushika - Cascata Kirifuri
-
Hokusai Katsushika - Tigre e cascata
-
Chikanobu Yoshu - Yamashiro, fiori al padiglione d'oro, la principessa Yuki
-
Hokusai Katsushika - Bellissimi raggi di sole sull'oceano
-
Hokusai Katsushika - Onde dal VII volume degli Hokusai manga
-
Chikanobu Yoshu - Musashi, la luna sopra Tatsumi, Lady Osame
-
Hokusai Katsushika - Le onde
-
Hokusai Katsushika - Onda Honmoku al largo di Kanagawa
-
Hokusa Katsushika - Grande [Onda] BLU al largo di Kanagawa
-
dettagli: Taoismo
-
Hokusai Katsushika - Il Fuji visto dal mare
-
Anonimo - Kimono con raffigurata l'onda di Hokusai
-
Le sue ultime parole
-
Matrice in legno di ciliegio 木版画
-
Strumenti della Xilografia Giapponese
-
Kunisada Utagawa - Atelier di xilografia di artigiane
-
Katsushika Hokusai – Una vita in Continua Evoluzione
Recensioni
Scarica l'app gratuita izi.TRAVEL
Crea i tuoi audio tour!
L'uso del sistema e l'app di guida per dispositivi mobili sono gratuiti
