音频游览

音频游览 Tra i Palazzi Barocchi di Noto

只有 荷兰语 意大利语
QR code

2 sights

  1. 语音导览概要
  2. 语音导览概要

    Hai solo un modo per capire davvero la città di Noto: andare in giro e vagare fra le sue splendide strade e scalinate.
    Noto è la capitale del Barocco e Cesare Brandi l'ha chiamata, non a caso, “giardino di pietra”: una perfetta definizione per i suoi palazzi che, al tramonto, acquisiscono sfumature fra il rosa e il dorato.

    E' un piccolo gioiello siciliano arroccato su un altopiano che domina la Valle dell'Asinaro.

    Nel pieno del suo splendore, la città di Noto Antica fu distrutto da un violento terremoto nel 1693 e successivamente, fu luogo sapientemente ricostruita in un altro più a valle rispetto alla posizione originaria. Fu così che nacque la nuova città barocca di Noto!

    Oggi è divenuta una magnifica città d'arte, Patrimonio Unesco .. Patrimonio dell'Umanità tutta! 
    E io vi porterò in giro a scoprire la bellezza dei suoi palazzi!

     

    Credits: Questa audioguida è stata realizzata da Leonardo Bonfanti , come progetto di storytelling multimediale nell'ambito del “Laboratorio di scrittura tecnico formale (storytelling e gamification)” , sotto il coordinamento della prof.ssa Elisa Bonacini , all'interno del CORSO ITS “ Tecnico Superiore per la gestione delle strutture turistico ricettive e le attività culturali”, biennio 2019-2021, presso la Sede operativa: Noto (SR) – Via Antonio Sofia n. 78 - CUMO Consorzio Universitario Mediterraneo Orientale

     

    **Per visite guidate nella città di Noto rivolgersi a: 

    Associazione Guide Turistiche Noto

    agtnoto@gmail.com

    (+39) 333 3494488

    Sito Web

     

  3. 1 Palazzo Trigona di Canicarao
  4. 2 Palazzo Impellizzeri di San Giacomo
  5. 3 Palazzo Astuto
  6. 4 Palazzo Castelluccio
  7. 5 Palazzo Nicolaci di Villadorata
  8. 6 Palazzo Landolina di Sant'Alfano
  9. 7 Palazzo Ducezio
  10. 8 Palazzo Rau della Ferla
  1. 语音导览概要

    Hai solo un modo per capire davvero la città di Noto: andare in giro e vagare fra le sue splendide strade e scalinate.
    Noto è la capitale del Barocco e Cesare Brandi l'ha chiamata, non a caso, “giardino di pietra”: una perfetta definizione per i suoi palazzi che, al tramonto, acquisiscono sfumature fra il rosa e il dorato.

    E' un piccolo gioiello siciliano arroccato su un altopiano che domina la Valle dell'Asinaro.

    Nel pieno del suo splendore, la città di Noto Antica fu distrutto da un violento terremoto nel 1693 e successivamente, fu luogo sapientemente ricostruita in un altro più a valle rispetto alla posizione originaria. Fu così che nacque la nuova città barocca di Noto!

    Oggi è divenuta una magnifica città d'arte, Patrimonio Unesco .. Patrimonio dell'Umanità tutta! 
    E io vi porterò in giro a scoprire la bellezza dei suoi palazzi!

     

    Credits: Questa audioguida è stata realizzata da Leonardo Bonfanti , come progetto di storytelling multimediale nell'ambito del “Laboratorio di scrittura tecnico formale (storytelling e gamification)” , sotto il coordinamento della prof.ssa Elisa Bonacini , all'interno del CORSO ITS “ Tecnico Superiore per la gestione delle strutture turistico ricettive e le attività culturali”, biennio 2019-2021, presso la Sede operativa: Noto (SR) – Via Antonio Sofia n. 78 - CUMO Consorzio Universitario Mediterraneo Orientale

     

    **Per visite guidate nella città di Noto rivolgersi a: 

    Associazione Guide Turistiche Noto

    agtnoto@gmail.com

    (+39) 333 3494488

    Sito Web

     

评论

A minimum rating of 1 star is required.
Please fill in your name.
  • Valentina

    5 out of 5 rating 03-20-2021

    Bellissimo lavoro! AudioGuida interessantissima e ricca di dettagli!!

  • Giulio

    5 out of 5 rating 03-20-2021

    Interessante tour alla scoperta dei nobili palazzi della città UNESCO! grazie per questi racconti

  • Elisa Bonacini

    5 out of 5 rating 03-19-2021

    Complimenti davvero per il lavoro che hai fatto!!! Un tour essenziale per chi vuole scoprire le bellezze barocche di Noto!

创建您自己的音频之旅!

使用此系统的移动导游应用是免费的

开始

App preview on iOS, Android and Windows Phone