Museo

Museo Museo della Macchina per Scrivere - Polo Museale

QR code

Info museo

Riguardo il museo

Quasi centocinquant'anni di storia dei sistemi di scrittura meccanica sono racchiusi in una vasta collezione di modelli che ne testimoniano l'evoluzione, dalle macchine a battitura cieca a quelle con scrittura visibile, dalla prima portatile, alla prima elettrica a quella elettronica; sono circa 400 gli oggetti esposti nel Museo S.E.C.A., provenienti da tutto il mondo. Immancabili quanto di elevato valore storico, le macchine per non vedenti, anch'esse protagoniste, dalla prima con sistema di scrittura Braille fino alle più attuali di varia provenienza. La collezione prosegue con le macchine con tastiera cirillica, araba, ebraica, con caratteri giapponesi fino ai modelli in uso alla Wermacht e alle SS durante la seconda guerra mondiale. Il piano interrato è dedicato all'imprenditore italiano dalla poliedrica personalità Adriano Olivetti, percorrendo tutta la strada evolutiva della sua produzione, partendo dalla prima macchina per scrivere creata dal padre nonché fondatore ingegner Camillo nel 1908 fino ai primi personal computer. Il percorso espositivo consente di conoscere l'evoluzione meccanica ed estetica di quelle macchine che fino a qualche decennio fa erano parte integrante di qualsiasi ufficio e dei problemi relativi al passaggio, a volte traumatico, della macchina elettronica. Presente all'interno del percorso del piano interrato un originalissimo settore "Toys", macchine ideate per i più piccoli, realizzate interamente in latta con sistema di scrittura ad indice e creazioni in plastica più recenti.

Pianifica la visita

  • Piazza Duomo, Trani, Barletta-Andria-Trani, Puglia, 76125, Italia

Recensioni

A minimum rating of 1 star is required.
Please fill in your name.
  • Anna

    5 out of 5 rating 01-02-2024

    spettacolare, ci sono tantissimi modelli

  • Giovanni

    5 out of 5 rating 12-31-2022

    Un museo che è un viaggio nella storia del nostro rapporto tra le lettere e le parole scritte da una parte e i dispositivi, come gli smartphone attuali, che usiamo ogni giorno. Incantevole percorso Dale origini del digitare, merita una visita nella già splendida Trani.

Crea i tuoi audio tour!

L'uso del sistema e l'app di guida per dispositivi mobili sono gratuiti

Avvia

App preview on iOS, Android and Windows Phone