Audiotur

AudioturI Palazzi storici della Città Metropolitana di Palermo

Endast på Italienska

2 Turstopp

  1. Ljudturssummering
  2. Ljudturssummering

    I Palazzi storici della Città Metropolitana di Palermo costituiscono un piacevole itinerario da percorrere a piedi, partendo da via Maqueda dove si trovano Palazzo Comitini e Palazzo Sant'Elia, incrociando l'asse di via Roma con l'ex Palazzo delle Ferrovie, per poi giungere attraverso Via Lincoln fino a Palazzo Jung.

    Un attraversamento della città che permette di cogliere le diverse anime di Palermo: quella barocca con Palazzo Comitini e Palazzo Sant'Elia, i due palazzi settecenteschi dalle maestose facciate; l'anima Déco con l'architettura dei primi del '900 dell'ex Palazzo delle Ferrovie e quella della Belle époque con l'ottocentesco Palazzo Jung, caratterizzato dal lussureggiante giardino tropicale.

    Un viaggio affascinante tra dimore nobiliari, caratterizzate dal fasto e dall'opulenza degli splendidi apparati decorativi e il rigore razionalista dell'edilizia pubblica sotto il regime fascista. Senza dimenticare l'eleganza borghese di un'altra dimora privata, questa volta espressione della classe imprenditoriale, Palazzo Jung.

    Buona visita!

    Questo Tour è stato creato dalla Sovrintendenza Beni Culturali della Città Metropolitana di Palermo e la voce narrante è di Giusi Diana.
    Questa audioguida fa parte del progetto Sicilia Beni Culturali per izi.TRAVEL coordinato da Elisa Bonacini, Università di Catania

  3. 1 Palazzo Comitini
  4. 2 Palazzo Sant'Elia
  5. 3 Palazzo delle Ferrovie
  6. 4 Palazzo Jung
  1. Ljudturssummering

    I Palazzi storici della Città Metropolitana di Palermo costituiscono un piacevole itinerario da percorrere a piedi, partendo da via Maqueda dove si trovano Palazzo Comitini e Palazzo Sant'Elia, incrociando l'asse di via Roma con l'ex Palazzo delle Ferrovie, per poi giungere attraverso Via Lincoln fino a Palazzo Jung.

    Un attraversamento della città che permette di cogliere le diverse anime di Palermo: quella barocca con Palazzo Comitini e Palazzo Sant'Elia, i due palazzi settecenteschi dalle maestose facciate; l'anima Déco con l'architettura dei primi del '900 dell'ex Palazzo delle Ferrovie e quella della Belle époque con l'ottocentesco Palazzo Jung, caratterizzato dal lussureggiante giardino tropicale.

    Un viaggio affascinante tra dimore nobiliari, caratterizzate dal fasto e dall'opulenza degli splendidi apparati decorativi e il rigore razionalista dell'edilizia pubblica sotto il regime fascista. Senza dimenticare l'eleganza borghese di un'altra dimora privata, questa volta espressione della classe imprenditoriale, Palazzo Jung.

    Buona visita!

    Questo Tour è stato creato dalla Sovrintendenza Beni Culturali della Città Metropolitana di Palermo e la voce narrante è di Giusi Diana.
    Questa audioguida fa parte del progetto Sicilia Beni Culturali per izi.TRAVEL coordinato da Elisa Bonacini, Università di Catania

Recensioner

A minimum rating of 1 star is required.
Please fill in your name.
  • Gae

    3 out of 5 rating 12-24-2016

    Buona